Turisti durante una degustazione di vini

L'enoturismo accessibile sulle Strade del Vino spagnole

none

L'enoturismo accessibile è una realtà in Spagna. Sono sempre più numerose le Strade del Vino dell'Associazione Spagnola delle Città del Vino (ACEVIN) adattate in modo che chiunque possa godere della cultura del vino.Ti va di provare i vini delle migliori Denominazioni d'Origine di regioni come Galizia, Castiglia e León, La Rioja, Paesi Baschi, Navarra, Aragona, Catalogna, Comunità Valenciana, Murcia, Andalusia o Estremadura? Preparati a visitare cantine incantevoli, a dormire tra i vigneti e a scoprire gli abbinamenti perfetti per assaporare al meglio la gastronomia locale. Il tutto in condizioni ottimali di accessibilità universale per scoprire il patrimonio naturale e storico di queste zone.

  • Bicchiere di vino Albariño, Galizia

    La Galizia e il suo vino bianco Albariño

    L'Itinerario Enoturistico delle Rías Baixas, lungo la costa dell'oceano Atlantico, si distingue per le intense tonalità verdi e azzurre dei suoi paesaggi e, naturalmente, per il suo famoso vino bianco Albariño. Questo territorio comprende quattro aree (Salnés, O Rosal, Condado do Tea e Ribeira do Ulla), ognuna con una propria identità e interessanti opzioni turistiche.Circa 15 delle strutture presenti sul percorso sono certificate come accessibili. La maggior parte di essi si concentra nella regione di Salnés, un luogo di produzione vinicola dall'atmosfera marinara e signorile, situato tra gli estuari di Arousa e Pontevedra. Accanto al fiume Miño, il più importante della Galizia, si trova il comune di O Rosal, con interessanti spazi naturali.Per contemplare la bellezza dei pazos, simbolo dell'architettura galiziana, è bene visitare Ribeira do Ulla, la zona più vicina alla capitale, Santiago de Compostela. Nel Condado do Tea, vicino al confine con il Portogallo, potrai visitare il Centro de Interpretación do Viño e a Lamprea "Arabo".

  • Cantina della Ribera del Duero, Castiglia e León

    Brindisi sulle rive del fiume Duero in Castiglia e León

    L'Itinerario Enoturistico della Ribera del Duero è uno dei più estesi della Spagna, in quanto si sviluppa attraverso quattro province: Burgos, Segovia, Soria e Valladolid. Ogni anno i suoi vigneti producono migliaia di bottiglie di vino. Durante la visita potrai scegliere all'interno di un'ampia offerta di cantine, hotel, agriturismi, ristoranti, enoteche, musei del vino e centri di interpretazione del paesaggio della zona, del suo vino e delle sue tradizioni.Tutti risorse catalogate come accessibili sono state visitate da esperti per analizzare le loro condizioni di accessibilità fisica in diverse aree: parcheggio; accesso; mobilità all'interno della risorsa; servizi igienici adattati; stanza accessibile e accessibilità visiva, uditiva e cognitiva, tra gli altri. Il Monastero di Santa María de Valbuena, il Museo degli Aromi e il Museo Provinciale del Vino, allestito all'interno dell'imponente Castello di Peñafiel, sono solo alcune di queste.Un'altra delle strade del vino per eccellenza della regione, che si distingue per le sue eccellenti condizioni di accessibilità, è la Ruta del Vino de Rueda, sulla riva sinistra del fiume Duero, tra le province di Valladolid e Ávila. Qui ti attendono 13 località con una grande ricchezza storica, il cui rapporto con il vino risale all'XI secolo. Si tratta di una zona privilegiata per la coltivazione della vite, soprattutto per l'uva autoctona Verdejo.

  • Turisti nella cantina di Otazu, Strada del Vino della Navarra

    Navarra, Paesi Baschi, La Rioja e Aragona, cantine dove vivere il vino

    Sulla Strada del Vino della Navarra, i vigneti sono circondati da campi di frutta, verdura, cereali e ulivi. Il paesaggio è così vario che comprende boschi, il deserto delle Bardenas Reales e le montagne di Valdorba. Molte cantine offrono visite ed esperienze inclusive con audioguide, pittogrammi, segnaletica a colori ad alto contrasto, accessi adattati alle persone a mobilità ridotta e vini etichettati in Braille. Inoltre, la Denominazione d'Origine Navarra ha pubblicato una guida introduttiva ai vini della Navarra di facile lettura, un complemento perfetto per la visita a una qualsiasi di queste cantine.Anche l'Itinerario enoturistico della Rioja Alavesa e quello della Rioja Alta, territori attraversati entrambi dal fiume Ebro, si distinguono per la loro accessibilità. Scoprite il patrimonio culturale e architettonico dei suoi borghi medievali, dei castelli e dei monasteri e, naturalmente, il suo eccellente vino rosso. Su entrambi gli itinerari si possono praticare attività culturali legate al vino e alla gastronomia durante tutto l'anno, nonché alloggi con centri termali in città come Laguardia dove potersi rilassare.In provincia di Saragozza, lungo l'Itinerario enoturistico di La Garnacha - Campo de Borja, troverai una natura esuberante dove, oltre all'uva garnacha da cui prende nome, si coltivano altre varietà come cabernet, merlot, tempranillo e syrah. Nei suoi villaggi sopravvive un misto di eredità culturale araba, ebraica e cristiana e molti scrittori e musicisti hanno trovato ispirazione per le loro opere in questa terra.

  • Grappoli d'uva a Requena Utiel, Valencia

    Abbinamenti enogastronomici senza barriere nel Mediterraneo

    Dal nord al sud della costa mediterranea spagnola, potrete godere di territori e abbinamenti molto diversi, ma uniti da un obiettivo comune: Enoturismo accessibile. L'Itinerario enoturistico del Penedés, tra Barcellona e Tarragona, offre l'opportunità di conoscere e degustare un'altra eccellenza: il Cava. Preparati a scoprire un paesaggio unico, disseminato di masías, le tipiche case coloniche della Catalogna. D'altra parte, l'Itinerario enoturistico Utiel-Requena, a Valencia, si distingue per i suoi vini dagli aromi fruttati e per una tradizione che risale al VII secolo a.C. Potrai ammirare l'architettura medievale, i siti archeologici, le gallerie sotterranee, le mura fortificate e i quartieri mudéjar, partecipando a feste tradizionali come quella della vendemmia di Requena.Oltre a essere famoso per i vini elaborati a partire dalla varietà Monastrell, l'Itinerario enoturistico di Jumilla, in Murcia, ti conquisterà per la sua eredità storica, che rappresenta un compendio di tutte le civiltà del Mediterraneo. La Pasqua, le feste della vendemmia e quella dei Mori e Cristiani ti permetteranno di immergerti nelle sue tradizioni.

  • Azienda vinicola a Montilla, Andalusia

    Andalusia ed Estremadura, vini del sud, patrimonio e tapas

    L'accessibilità si estende alle strade del vino nel sud della Spagna. Nella regione dell'Estremadura, potraipercorrere l'Itinerario enoturistico Ribera del Guadiana, in provincia di Badajoz. Uno dei suoi spazi accessibili è il Museo delle Scienze del Vino, la cui visita di condurrà alla scoperta dei segreti della vinificazione del territorio. Approfittane anche per assaporare l'eccellente cucina locale, con denominazioni d'origine come quella del prosciutto iberico Dehesa de Extremadura, la carne di manzo e quella d'agnello.Nella vicina Andalusia, l'Itinerario enoturistico Montilla-Moriles, a Cordova, offre l'occasione perfetta per concedersi un altro capriccio culinario. Prova ad abbinare gli eccellenti vini del territorio con tapas tipiche spagnole in località come Lucena, Puente Genil o la stessa città di Cordova. E, naturalmente, approfittane per visitare l'imponente complesso monumentale iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale UNESCO, in particolare la Moschea-Cattedrale.

Per maggiori informazioni su tutte le strutture accessibili e su altre esperienze e servizi legati alla cultura del vino, ti invitiamo a consultare la Guida agli Itinerari enoturistici spagnoli accessibili a tutti.