I vini dell'itinerario
I vini del Penedès sono prodotti con varietà di uva tradizionali, tuttavia negli ultimi anni ne sono state introdotte di nuove. Si tratta per lo più di vini giovani, dalla ricca qualità aromatica. I bianchi sono molto freschi e fruttati. I rossi sono corposi, aromatici e di colore intenso. E come dimenticare il cava, un vino spumante naturale. Il suo sapore è inconfondibile. Il cava è il vino dei brindisi e delle feste, dei momenti intimi e delle ricorrenze speciali... Sant Sadurní d'Anoia è la capitale mondiale di questo prodotto.
©
Rutas del vino y del cava del Penedès
Cosa offre la zona
Arte romanica: non perderti il complesso monastico di Sant Sebastià del Gorgs, simbolo del romanico del Penedès, il castello di Gelida o quello di Castellet o, ancora, il complesso monumentale di Olèrdola.Itinerario dei castelli: scopri i castelli più importanti della zona attraverso visite guidate. Modernismo, soprattutto a Sant Sadurní d'Anoia, Vilafranca del Penedès e Gelida, con itinerari guidati che coinvolgono le tre località. Uno degli esempi più emblematici è l'edificio di Cavas Codorníu, opera dell'architetto Josep Puig i Cadafalch. Escursioni su sentieri perfettamente segnalati e che è possibile percorrere a piedi, a cavallo o in bicicletta. Il tutto sarà accompagnato dal gradevole panorama offerto dai vigneti. Una gastronomia ricca e composta da numerosi piatti tipici. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a rivolgerti ai nostri uffici del turismo.
Come arrivare
La zona del Penedès si trova nella Catalogna, a nord-est della Spagna, tra le province di Barcellona e Tarragona. Per raggiungere questa zona esistono numerose alternative. Gli aeroporti di Barcellona e Reus sono i più vicini a Vilafranca del Penedés e a Sant Sadurní d'Anoia, principali località incluse nell'itinerario enoturistico. Esistono inoltre numerosi treni che collegano quotidianamente questa zona vinicola con Barcellona e Tarragona. Inoltre, l'autostrada a pedaggio AP-7 collega il Penedès con queste due città in meno di un'ora. L'autostrada AP-7 collega inoltre la zona alla Francia.
Sant Sadurní d’Anoia e Vilafranca del Penedès sono le località più importanti dell’itinerario. Da secoli il vino ha segnato la storia e l’economia di questa regione della Catalogna. Vigne e cantine si fanno posto tra borghi, masserie e nuclei abitati di origine medievale. Qui si sono succedute varie popolazioni che hanno lasciato un patrimonio inestimabile di arte e cultura, meritevole di visita. La cartina di dettaglio, qui riportata, permette di conoscere le località toccate dall’itinerario enoturistico e del cava.
©
Rutas del vino y del cava del Penedès