
Barcellona è una città ricca di originali offerte di svago che spingono i turisti a visitarla più volte. Affacciata sul Mediterraneo e nota per Gaudí e la sua architettura modernista, Barcellona è una delle capitali europee più trendy.
La città è il centro di nuove tendenze nel mondo della cultura, della moda e della gastronomia. Combina la creatività dei suoi artisti e designer con il rispetto e la cura dei locali storici. In questa città, convivono l'incanto e la tranquillità del centro storico, l'avanguardia dei quartieri più moderni e il ritmo urbano di una delle città più visitate del mondo.
Cosa visitare
Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse.
Activa JS
Altre idee per il tuo viaggio
Come arrivare – Informazioni sui trasporti
Seleziona il mezzo di trasporto per vedere come arrivare e come muoversi all'interno della destinazione.
Come arrivare a in aereo
-
L'aeroporto di Barcellona-El Prat si trova a 12 chilometri dalla città.
-
Puoi raggiungere il centro con diversi mezzi di trasporto pubblico, con una percorrenza media di 35 minuti o meno: linea A2 dell'Aerobus, linea ferroviaria R2 nord, linea 46 di autobus urbano, linee 99, L77, PR1, PR2 e PR3; N17, N18 e N19 di autobus notturni e taxi.
-
La via di accesso all'aeroporto è la superstrada C-31. Dalla circonvallazione della città, è possibile accedere percorrendo la via di collegamento denominata Pata Sur.
Come arrivare a in treno
-
Ci sono due stazioni principali a Barcellona:
-
Stazione di Barcellona - Sants:
Collegamenti internazionali su treni ad alta velocità con la Francia e città spagnole come Madrid, Valencia, Malaga, Siviglia o Saragozza.
È collegata con le linee 3 e 5 della metropolitana e diverse linee di autobus (27, 78, 109, 115, D40, H10, V5 e V7).
-
Dalla stazione puoi muoverti facilmente usando i trasporti pubblici: linee 47, 59, 120, D20, H14, V13, V15, V17 e V19 di autobus e linea 4 della metropolitana.
Come arrivare a in autobus
-
Ci sono due stazioni principali a Barcellona:
-
Stazione Barcellona Nord, collegamento con la fermata della metropolitana Arc de Triomf (linea 1) e con le linee 6, 54, H14, H16 e V21 di autobus.
Itinerari per Europa, resto della Spagna e Africa.
-
Stazione Barcellona – Sants, collegamento con la fermata della metropolitana Sants Estació (linee 3 e 5), con le linee 27, 78,109, 115, D40, H10, V5 e V7 di autobus.
È la stazione dei treni ad alta velocità della città.
Come arrivare in auto
-
Dalla Francia, lungo le strade AP-7, N-II e C-32.
-
Dal resto della Spagna, lungo la AP-7 e la C-32.
-
In città il parcheggio è a pagamento ed è limitato a un determinato lasso di tempo in base alla zona.
Come arrivare a in barca
-
Il porto di Barcellona si trova a circa 5 chilometri dal centro.
-
È disponibile una linea di autobus interna (88) che percorre tutto lo spazio portuale e raggiunge Avenida Para llel, con le fermate delle linee 2 e 3 della metropolitana e delle linee D20, H14, V11, 21, 120 e 121 di autobus.
-
Collegamento diretto con l'Italia e l'Algeria.
-
Collegamento giornaliero con le Isole Baleari.
Informazioni pratiche
-
Si consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici.
-
Hola Barcelona: tessera per viaggi illimitati in metro, autobus, tram e treno per 2, 3, 4 o 5 giorni. Maggiori informazioni
-
Barcelona Card: tessera turistica con accessi gratuiti o prioritari trasporto illimitato e altri vantaggi per 3, 4 o 5 giorni. Maggiori informazioni
-
Buona parte di Barcellona è considerata zona a basse emissioni e prevede restrizioni di traffico e parcheggio. Inoltre, se la targa del veicolo è straniera, dovrà essere registrata e sarà necessario verificare se necessita di permesso. Maggiori informazioni
Come spostarsi a in metro/tram
-
Circolano normalmente dalle 5:00 alle 24:00. Il venerdì e la vigilia dei giorni festivi, fino alle 2:00 del mattino, mentre il sabato e la domenica viene offerto un servizio continuo 24 ore su 24.
-
Si può scegliere tra corsa semplice, tessere viaggi, per numero di tratte o per gruppi. Maggiori informazioni
Come spostarsi a in autobus
-
Le linee urbane di autobus circolano normalmente dalle 4:25 alle 23:00.
-
Esiste un servizio notturno di autobus: Nit Bus. Tutte le linee partono o si fermano in Plaza de Catalunya o nei dintorni.
-
Autobus turistico con 2 itinerari, audioguida e uso illimitato per 1 o 2 giorni.
Come spostarsi a con altri mezzi di trasporto
-
Taxi: veicoli facilmente identificabili dai colori giallo e nero. Una luce verde nella parte superiore indica se sono disponibili.
-
Applicano supplementi sul prezzo per l'entrata e l'uscita dagli aeroporti e per il trasporto di bagagli.
-
Bicicletta : un modo originale, diverso e sostenibile di spostarsi a Barcellona. La città è dotata di piste ciclabili predisposte. Ci sono numerose imprese di noleggio di biciclette ed è inoltre disponibile il servizio comunale di Bicing.
Mostre, festival, sport...
Consulta alcuni degli eventi più interessanti a cui potrai assistere nella località.