
Un luogo di contrasti che offre al visitatore un affascinante centro storico insieme a tanti edifici futuristi. Questa è Valencia, una delle città più ospitali della Spagna dove trascorrere qualche giorno. Oltre all'effervescenza culturale delle sue strade, è sempre un piacere fare un bagno o una passeggiata sulle sue spiagge mediterranee. Naturalmente, è imprescindibile provare il suo piatto tipico, la «paella» (quella vera!) e altre squisitezze come le “clóchinas” o la “horchata”.
Qualsiasi periodo è buono per andare a Valencia, anche se esiste un giorno speciale, il 19 marzo, in cui si celebrano le famosissime Fallas, con gigantesche “sculture di cartone” in fiamme. La sua luce mediterranea, il suo clima mite e l'incanto del fuoco fanno di questa città un luogo speciale in cui rimanere.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Cosa visitare
Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse.
Activa JS
Altre idee per il tuo viaggio
Come arrivare – Informazioni sui trasporti
Seleziona il mezzo di trasporto per vedere come arrivare e come muoversi all'interno della destinazione.
Come arrivare a in aereo
-
L'aeroporto si trova a 8 chilometri dalla città, a circa 15 minuti lungo la superstrada A-3 e la V-11.
-
Le linee 3 e 5 della metropolitana collegano l'aeroporto con la città dalla fermata del pianterreno del terminal dei voli regionali. Il viaggio dura circa 20 minuti.
-
La linea 150 degli autobus urbani raggiunge il centro della città, in un tragitto di circa 35 minuti. È operativo dal lunedì alla domenica (dalle 7:35 alle 22:15 la domenica e i festivi).
Come arrivare a in treno
-
Ci sono due stazioni principali a Valencia:
-
Stazione Joaquín Sorolla:Sono disponibili treni ad alta velocità per Madrid, Cuenca, Siviglia e Cordova e i treni a lunga percorrenza Alvia, Euromed e Intercity che collegano Valencia con Barcellona e altre città. Offre un servizio gratuito di autobus per raggiungere la Stazione del Nord ai viaggiatori che arrivano in treno.Dalla stazione puoi muoverti facilmente usando i trasporti pubblici: Linee della metropolitana 1, 2 e 7 (fermata: Jesus), linee di autobus 27, 31 e 64 e servizio taxi.
-
Stazione Nord:è operativa soprattutto la rete dei treni Cercanías (tratte perlopiù regionali).Dalla stazione puoi muoverti facilmente usando i trasporti pubblici: Linee 3, 5 e 9 della metropolitana (fermata Xátiva), linee di autobus C1, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 19, 28, 31, 35, 40, 60, 62, 63, 67, 70, 71, 72, 73 e 81 e servizi di taxi.
Come arrivare a in barca
-
Il porto di Valencia si trova a circa 5 chilometri dal centro della città.
-
È punto di approdo di molte navi da crociera, soprattutto provenienti dall'Italia e dalla Francia.
-
È disponibile un servizio gratuito di collegamento tra i terminal delle navi da crociera e quello principale.
-
Il centro della città è facilmente raggiungibile dal porto grazie alle linee di autobus 4, 30 e 95, con quest'ultima che passa dalla Città delle Arti e delle Scienze.
Come arrivare a in autobus
-
La stazione degli autobus di Valencia si trova in una posizione molto centrale.
-
Dalla stazione hai accesso alle seguenti linee di autobus urbani: C2 e 95.
-
È collegata alla rete metropolitana tramite le linee 1 e 2 (fermata: Turia, circa 5 minuti a piedi).
Come arrivare in auto
-
La AP-7 collega Valencia con Barcellona e Alicante.
-
La A-3 raggiunge Madrid.
-
Nel 2025, è prevista l'estensione della Zona a traffico limitato a gran parte del centro della città, con restrizioni alla circolazione e al parcheggio. Se stai pensando di recarti a Valencia in auto o in moto, informati presso la tua struttura ricettiva prima del viaggio per conoscere le eventuali restrizioni.
Informazioni pratiche
-
Le principali aree turistiche possono essere percorse a piedi.
-
Abbonamento per turisti: la Valencia Tourist Card dà accesso gratuito ad alcuni musei e monumenti, oltre a sconti su attività di svago. Esistono due tipi: quella che permette di utilizzare autobus, metropolitana e tram per 24, 48 o 72 ore e quella da 7 giorni senza trasporti.
Come spostarsi a in metro/tram
-
Durante la settimana la rete della metropolitana è operativa dalle 4:00 alle 23:30. Nei fine settimana l'orario si prolunga fino a fine giornata: dalle 05.00 alle 00.30.
Come spostarsi a in autobus
-
Più di 40 linee percorrono tutti i quartieri della città.
-
Normalmente circolano dalle 6:00 alle 22:00.
-
A partire dalle 22:00 entra in funzione il servizio di autobus notturno, con frequenze diverse, su 24 delle linee abituali (C3, 4, 7, 8, 9, 10, 14, 16, 19, 24, 25, 26, 27, 28, 60, 62, 64, 67, 70, 72, 73, 81, 93 e 99).
-
Per raggiungere il Parco Naturale della Albufera, è possibile prendere le linee 24 e 25 o l'Albufera Bus Turistic.
Come spostarsi a con altri mezzi di trasporto
-
Taxi: veicoli facilmente identificabili dal colore bianco. Una luce verde nella parte superiore indica se sono disponibili.
-
Bicicletta è un modo semplice, originale e sostenibile di percorrere la città. La città dispone di un'ampia rete di piste ciclabili. Ci sono numerose società di noleggio di biciclette ed è inoltre disponibile il servizio comunale di Valenbisi.
Mostre, festival, sport...
Consulta alcuni degli eventi più interessanti a cui potrai assistere nella località.