Il tuo percorso può iniziare dalla Ciutat Vella, per conoscere il suo lato più storico e tornare indietro di 20 secoli. La Cattedrale, di stile gotico, ospita il Santo Calice. Si crede che sia il Graal che utilizzò Gesù all’ultima cena, secondo quanto testimoniato da alcuni studi e documenti. Si tratta senza dubbio di un monumento architettonico che vale la pena scoprire sia all’esterno che all’interno. All’esterno scorgerai il campanile, noto come el Miguelete, perché la campana più grande venne battezzata nel giorno di San Michele. Una volta all’interno, guarda da tutti e quattro i lati ma soprattutto alza lo sguardo per ammirare gli affreschi. Sono considerati tra i più importanti del primo Rinascimento spagnolo e fino a pochi anni fa erano rimasti nascosti. E se ti è venuta voglia di vedere altro, visita la Chiesa di San Nicolás di Bari, soprannominata la Cappella Sistina valenciana.
