Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Siviglia è una città che lascia il segno e che molti sono concordi nel definire speciale. Ciò si deve alla grandiosità dei suoi monumenti o, forse, all'incanto dei quartieri popolari come Triana.
È possibile che sia per l'aroma di gelsomino delle sue piazze o per il suono della chitarra spagnola che si sente per le strade. C’è chi dice che è la tradizione delle sue feste e molti sono convinti che le tapas sono le vere responsabili.
Cosa visitare
Seleziona dalla lista o naviga nella mappa per scoprire i punti d’interesse.
Activa JS
Altre idee per il tuo viaggio
Come arrivare – Informazioni sui trasporti
Seleziona il mezzo di trasporto per vedere come arrivare e come muoversi all'interno della destinazione.
Come arrivare a in aereo
-
L'Aeroporto Internazionale di Siviglia si trova a 10 chilometri dalla città, vicino all'autostrada A-4.
-
Dall'aeroporto puoi raggiungere il centro in autobus prendendo la linea EA. Il tragitto dura circa 35 minuti e ha un prezzo di 4 euro (6 euro, andata e ritorno)
-
In taxi, il percorso fino al centro è di circa 30 minuti e può costare tra i 20 e i 30 euro.
-
In automobile, si accede tramite la A-4 e il tragitto richiede circa 25 minuti.
Come arrivare a in treno
-
La stazione ferroviaria di Santa Justa è vicinissima la centro della città (per esempio, a due chilometri, circa 25 minuti a piedi, dalla Cattedrale di Siviglia).
-
Con i mezzi di trasporto pubblico, l'autobus che collega la stazione con il centro storico è il 32 (anche se a Santa Justa puoi prendere anche altre linee, compresa la linea speciale per l'Aeroporto). Il percorso dura meno di 15 minuti.
-
La fermata della metropolitana più vicina è Nervión (a un chilometro).
-
È collegata grazie ai treni ad alta velocità con alcune città tra cui Madrid (2 ore e mezza circa), Barcellona (5 ore e mezza circa) e Valencia (a partire da 4 ore).
Come arrivare a in autobus
-
Ci sono due stazioni di autobus principali a Siviglia
-
Le tratte internazionali e nazionali raggiungono la stazione di Plaza de Armas, in pieno centro città.
-
Le linee regionali arrivano principalmente alla stazione di Prado de San Sebastián, anch'essa situata nella zona centrale della città.
Come arrivare in auto
-
Da Madrid, lungo le strade A-4 e A-5 (collegamento con la A-66).
-
Dal Portogallo, lungo la strada A-49.
-
Dalla Costa del Sol, dalla strada A-92.
-
Da Cadice, lungo la AP-4.
Come spostarsi a in autobus
-
Gli autobus urbani di Siviglia circolano normalmente dalle 6.00 alle 23.30.
-
È disponibile una tessera turistica di 1 e 3 giorni con viaggi illimitati.
Come spostarsi a in metro/tram
-
È disponibile una linea di metro che attraversa la città.
-
L'orario normale è dalle 6:30 alle 23.00.
-
Puoi acquistare un biglietto semplice, uno di andata e ritorno, una tessera ricaricabile o un abbonamento giornaliero.
-
È disponibile inoltre una linea di tram (il Metrocentro o T1) che percorre una parte del centro della città.
Come spostarsi a con altri mezzi di trasporto
-
Siviglia è una città comoda per spostarsi a piedi.
-
I taxi sono di colore bianco con una striscia diagonale gialla. Una luce verde nella parte superiore indica se sono disponibili.
-
Dispone di una rete di biciclette a noleggio che offre 30 minuti gratuiti (richiede l'iscrizione con pagamento di circa 13€).
-
La passeggiata in carrozza e l'itinerario in barca lungo il fiume Guadalquivir sono modi originali di percorrere le aree turistiche.
Mostre, festival, sport...
Consulta alcuni degli eventi più interessanti a cui potrai assistere nella località.