Paesaggio dell

Itinerario enoturistico de Rioja Alavesa

Araba-Álava

In questa zona al nord della Spagna, la denominata Rioja Alavesa, si produce una parte dei famosi vini della Rioja. Questo territorio, posto tra il fiume Ebro e la Sierra della Cantabria, gode di un microclima estremamente favorevole per la coltivazione della vite. La qualità di questi prestigiosi vini è dovuta anche alla cura e all'attenzione dei viticoltori, in grado di coniugare processi tradizionali di produzione e tecnologie innovative. Non a caso, chi percorre l'itinerario enoturistico della Rioja Alavesa, potrà assaporare sia vini invecchiati in grotte medievali sia vini prodotti nelle cantine più all'avanguardia.

Calle Mayor 68

01300 Laguardia, Áraba-Álava (Paesi Baschi)

info@rutadelvinoderiojaalavesa.com //www.rutadelvinoderiojaalavesa.com

+34 945600710

DOVE ANDARE

Città enoturistiche


Naviga nella mappa per vedere le tappe dell’itinerario da non perdere.

I vini dell'itinerario

Il vino rosso è il vino più caratteristico della Rioja Alavesa. La maggior parte del vino rosso della zona viene prodotto utilizzando la varietà di uva Tempranillo. Si tratta di vini dal colore vivace e brillante, dall'aroma delicato e intenso e dal sapore fruttato, vellutato e caldo al palato. Ne risulta un vino equilibrato che invita a berne un altro bicchiere.

Cosa offre la zona

Oltre a cantine medievali, è possibile ammirare opere d'arte innovative nelle strutture ideate dagli architetti più famosi: le cantine Ysios, di Santiago Calatrava, il complesso Città del Vino, di Frank O. Gehry per le cantine Marqués de Riscal, o le cantine Baigorri, di Iñaki Aspiazu Iza. Il Museo del Vino di Laguardia offre la possibilità di conoscere il rituale e la storia del vino in maniera divertente. Trattamenti di vinoterapia a El Ciego. Una cucina di fama internazionale: la gastronomia dei Paesi Baschi. Un importante patrimonio culturale, in cui spiccano il centro storico di Laguardia, che comprende eremi romanici e case signorili, e siti archeologici come il Poblado de la Hoya o i dolmen preistorici di Elvillar e Leza. Escursioni presso aree come il Pinar de Dueñas di Labraza o il Parco naturale di Urbasa, vicino a Kripan, per stare a contatto con la natura. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a rivolgerti ai nostri uffici del turismo.

Come arrivare

L'itinerario enoturistico di Rioja Alavesa è situato nei Paesi Baschi, a sud della provincia di Álava, insieme a La Rioja. Il capoluogo è Laguardia, posta a 45 chilometri dalla città di Vitoria-Gasteiz e a 18 chilometri da Logroño. Gli aeroporti internazionali di Vitoria e Bilbao rappresentano un'ottima opportunità per chi viaggia in aereo. Anche i collegamenti stradali offrono un buon servizio: da Madrid si può prendere la superstrada A-1 (362 chilometri), mentre da Barcellona è consigliabile percorrere l'autostrada A-68 (502 chilometri). Samaniego, Laguardia, Elciego e Labastida sono solo alcune delle località toccate dall’itinerario. Da sempre legati alla cultura del vino, i borghi medievali distesi tra i vigneti conservano intatto l’antico fascino. Ospitano più di una cinquantina di stabilimenti che permettono un primo approccio a uno dei vini spagnoli con maggior prestigio internazionale. Volendo si può dormire al riparo delle vigne, alloggiando in antiche cantine, alberghi ed edifici storici. La cartina di dettaglio, qui riportata, illustra le località attraversate dall’itinerario enoturistico della Rioja Alavesa.