Quante aree naturali protette ci sono in Spagna?
La superficie totale delle aree naturali in qualche modo protette in Spagna supera i 30 milioni di ettari. Ciò significa che un terzo della superficie terrestre spagnola e circa il 12 per cento della sua superficie marina sono protetti. Oltre a sviluppare diversi progetti e strumenti per la tutela degli ecosistemi a livello nazionale, la Spagna partecipa ai principali programmi e accordi internazionali per la tutela ambientale (Ramsar, Red Natura 2000, ZEPIM, OSPAR, MAB, ecc.). Nel programma dell’UNESCO, ad esempio, la Spagna spicca con i suoi 53 spazi dichiarati riserva della biosfera, i suoi 15 geoparchi e quattro dei suoi parchi nazionali dichiarati patrimonio mondiale (Doñana, Teide, Garajonay e Monte Perdido). Notevole è anche il suo numero di riserve Starlight, ben 13 spazi certificati per la qualità del proprio cielo per l’osservazione delle stelle. Allo stesso tempo, la Spagna vanta quasi trenta aree naturali accreditate dalla Carta europea del turismo sostenibile (CETS) e diverse destinazioni incluse nella Rete EDEN (Destinazioni europee d'eccellenza), iniziative della Commissione Europea per la promozione del turismo sostenibile. Non bisogna dimenticare, inoltre, che la Spagna è da decenni il paese che primeggia per le sue spiagge premiate con la bandiera blu.