Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Parco nazionale della Caldera de Taburiente
Un grande “giardino” sotto le stelle
Sull'isola canaria di La Palma, soprannominata l’isola verde, troverai ad attenderti la Caldera de Taburiente. Il luogo deve il nome al cratere vulcanico che occupa la zona centrale dell’isola. Grazie a esso, si crea un ecosistema unico in cui l'acqua produce una rigogliosa vegetazione nella parte inferiore del parco nazionale. Si tratta di un’autentica oasi in cui convivono lussureggianti boschi e spettacolari vedute offerte dalle cime di La Palma, che rendono unico questo scenario.
Parco nazionale della Caldera de Taburiente
Si trova nell'isola di La Palma (isole Canarie).
La Palma (Canarie)
La Palma (Canarie):
Carretera General de Padrón, 47
38750 Paso, El, La Palma (Canarie)
Activa JS
In immagini
Cosa sapere
-
Cosa ti aspetta
La Caldera de Taburiente è un rifugio naturale nel quale alberi come il pino delle Canarie o piante come l'iperico hanno messo radici da migliaia di anni. Inoltre vi sono anche i boschi di laurisilva, una vegetazione subtropicale frequente nelle isole Canarie, che contrasta con le parti più alte dell'isola e con i suoi paesaggi vulcanici. Dalla Caldera potrai anche ammirare alcune fra le migliori vedute dell’isola. Belvedere come La Cumbrecita o Los Andenes, situati a oltre 2.000 metri di altezza, sono la scusa perfetta per scoprire le vedute panoramiche di La Palma.
-
Itinerari attraverso il Parco
Nel centro visitatori della Caldera de Taburiente troverai informazioni pratiche come opuscoli, percorsi e mappe. Ti aspettano 13 itinerari che attraversano il parco, opportunamente segnalati, che nel complesso raggiungono oltre 1.000 chilometri di sentiero. Tra i più spettacolari vi è l'itinerario 9, attraverso il quale salire fino al belvedere del Roque de los Muchachos, il punto più alto dell'isola. Da lì potrai goderti alcuni dei tramonti più incantevoli delle isole Canarie.Mappa del parco nazionale della Caldera de Taburiente
-
Non lasciare la zona senza...
L'Osservatorio del Roque de los Muchachos merita una sosta. In questo osservatorio, il più grande dell'emisfero settentrionale, si trova anche Grantecan, il più grande telescopio ottico del mondo. Ti conquisteranno i suoi stupendi tramonti ma, soprattutto, le sue notti stellate. Grazie alla forma della Caldera, infatti, le nuvole fungono da schermo naturale nei confronti della luce delle città, permettendoti di vedere un cielo ricco di stelle.Vale la pena di fermarsi anche nel bosco dei Tilos. Lì si trova la maggior concentrazione di laurisilva di La Palma e di tutta Europa. Questa esperienza ti farà vivere un autentico viaggio nel passato attraverso un’affascinate foresta di alberi presenti in abbondanza nelle epoche remote.Non è solo la natura ad attirarci a La Palma. Dedica una giornata a visitare Santa Cruz de La Palma, la città principale dell'isola. Lasciati sorprendere dal suo centro storico, ricco di edifici rinascimentali. Costruito all’epoca del massimo splendore dei traffici commerciali con l’America, costituisce uno dei complessi architettonici più armoniosi di tutte le isole Canarie.