Turista nel quartiere Gotico di Barcellona

Società e popolazione

none

Sai che la popolazione spagnola supera i 47 milioni di abitanti? Immaginavi che l’aspettativa di vita superasse gli 83 anni di età e fosse tra le più alte al mondo? Quante lingue ufficiali credi che esistano in Spagna? Anche se lo spagnolo è la lingua ufficiale in tutto il paese, il catalano, il galiziano, il basco e il valenciano sono lingue co-ufficiali delle relative comunità autonome. 

Com’è organizzata la Spagna dal punto di vista amministrativo?

La Spagna è divisa territorialmente in 17 comunità autonome (Andalusia, Aragona, Asturie, Baleari, Canarie, Cantabria, Castiglia e León, Castiglia - La Mancia, Catalogna, Comunità di Madrid, Comunità Valenciana, Estremadura, Galizia, Navarra, Paesi Baschi, La Rioja, Regione di Murcia) e due città autonome (Ceuta e Melilla). Le comunità autonome sono divise internamente in province (ve ne sono di uniprovinciali) e godono di autonomia amministrativa e finanziaria, nonché di potere legislativo ed esecutivo nel quadro delle rispettive competenze.

Mappa della Spagna

Quali sono le principali città della Spagna?

Madrid e Barcellona sono considerate le due più grandi città spagnole. Madrid è inoltre la capitale del paese e supera i tre milioni di abitanti. La popolazione spagnola è distribuita principalmente nelle città e queste sono le più popolate:Più di 1,5 milioni di abitanti: Madrid e Barcellona.Più di 500.000 abitanti: Valencia, Siviglia, Saragozza e Malaga.Più di 300.000 abitanti: Murcia, Palma di Maiorca, Las Palmas de Gran Canaria, Bilbao, Alicante e Cordova.

Vedute di Barcellona

In Spagna vi sono anche numerose località di grande fascino turistico. Da quelle che appartengono al gruppo delle Città Patrimonio dell’umanità fino ai tranquilli borghi medievali e ai villaggi marinari del nord della Spagna. Ci sono paesini noti per la loro meravigliosa architettura popolare, come i paesi bianchi dell’Andalusia, o quelli che fanno parte dell’itinerario dell’architettura nera di Guadalajara. Alcuni sono famosi proprio per la loro bellezza e nell’entroterra della Spagna puoi visitare borghi più tranquilli in regioni come Aragona, Castiglia e León, Castiglia - La Mancia e molte altre. Se preferisci la costa, troverai mete rilassanti lungo tutto il litorale in luoghi come l'Andalusia, la Catalogna o la Regione di Murcia.

Qual è il sistema politico della Spagna?

La Spagna è una monarchia parlamentare e Filippo II è il re di Spagna. La sovranità nazionale appartiene al popolo e i cittadini partecipano alla vita pubblica mediante i rappresentanti che vengono eletti in libere elezioni che hanno luogo, normalmente, ogni quattro anni. Le ultime elezioni risalgono al 2019 e il Presidente del governo in carica è Pedro Sánchez, membro del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE).

Congresso dei Deputati, Madrid

La Spagna e l’Unione Europea

La Spagna è uno stato membro dell’Unione Europea dal 1° gennaio 1986 (allora Comunità economica europea) e ha esercitato la presidenza del Consiglio nel 1989, 1995, 2002 e nel 2010. La prossima presidenza esercitata dalla Spagna sarà nel 2023.La Spagna partecipa attivamente alla costruzione del progetto europeo con politiche riguardanti diversi temi e, in particolare, circa le relazioni esterne con l’America latina e la costa sud del Mediterraneo.

Bandiere dell’Unione Europea