Monumenti e patrimonio storico
In Spagna esistono più di 15.600 monumenti, aree archeologiche, parchi, siti e complessi storici dichiarati Beni di Interesse Culturale (BIC). Si tratta di un patrimonio straordinario e prezioso, che si distingue per la sua ricchezza e diversità e che conserva numerosi esempi rappresentativi delle diverse civiltà, culture ed epoche storiche sviluppatesi nel territorio spagnolo: dagli iberi e i celti ai romani e gli arabi, passando per fenici, greci, visigoti... All’interno di questo complesso, si possono trovare inoltre stili artistici particolari e unici, per esempio il pre-romanico asturiano, l’architettura mudéjar e l’arte andalusí. Per questo, non sorprende che la Spagna sia il quarto paese al mondo con più luoghi dichiarati Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Dalle pitture rupestri della Grotta di Altamira e i reperti di Atapuerca, passando per l’Acquedotto di Segovia, la Alhambra di Granada e la Moschea di Cordova, fino alle cattedrali di Siviglia, Burgos e la Sagrada Familia di Barcellona, per citare solo alcuni esempi, la Spagna offre un viaggio culturale imperdibile. Menzione speciale meritano anche le 15 Città spagnole Patrimonio dell’umanità: visitarle è sempre una garanzia.
