Altre tradizioni o usanze popolari dichiarate Patrimonio Culturale Immateriale
La più popolare è forse la dieta mediterranea. Un'alimentazione sana basata sul consumo di olio d'oliva, verdure e prodotti freschi di stagione, ma soprattutto l'usanza di fare di ogni pasto un momento condiviso in famiglia o con gli amici.Forse meno noto, ma molto particolare il fischio gomero. Si tratta di una lingua fatta di fischi che funge da mezzo di comunicazione a distanza a La Gomera (una delle isole Canarie) e che attualmente utilizzano più di 20.000 persone.La falconeria, ovvero la capacità di addomesticare e addestrare al volo gli uccelli rapaci, l'arte della pietra a secco (ovvero la costruzione di muri semplicemente sovrapponendo pietre), i tribunales de los regantes del Mediterraneo spagnolo (nello specifico, le assemblee che si svolgono nelle città di Murcia e Valencia), la fabbricazione artigianale della ceramica a Talavera de la Reina e a El Puente del Arzobispo, il suono manuale delle campane e la maderada (trasporto fluviale del legno) completano l'elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO riconosciuto in Spagna.