Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Un luogo che coniuga arte, storia, cucina e vino esiste e si trova nell’entroterra spagnolo. Si tratta della Castiglia e León. Un territorio in cui ti aspettano nove città per farti scoprire questa parte della Penisola Iberica. Preparati a vivere esperienze gastronomiche e non solo: aguzza la vista e vivi al massimo ogni esperienza del viaggio.
-
Ávila
La riconoscerai grazie alle sue mura, tra le meglio conservate al mondo. Le mura, insieme alla Città vecchia e le cosiddette chiese fuori le mura, sono state dichiarate Patrimonio mondiale dall’UNESCO. Alcuni punti da visitare sono: la cattedrale, la plaza del Mercado Grande e la plaza del Mercado Chico, il Castello di Don Álvaro Luna dichiarato Monumento storico, il Convento di Santa Teresa e la Basilica di San Vicente. E, per finire in bellezza la tua visita, assaggia le yemas de Ávila, dolci tipici locali.
-
Burgos
In Spagna si trova una sola cattedrale riconosciuta come Patrimonio mondiale, ed è quella di Burgos. Si tratta di una costruzione imponente e il suo stile gotico ti sorprenderà. Per poter ammirare il panorama dovrai salire fino al castello. Al suo interno di trova anche uno dei musei più visitati del paese: il Museo de la Evolución Humana (MEH). Burgos è famosa anche per il suo formaggio fresco, salutare e naturale, tra altre delizie gastronomiche.
-
León
Sapevi che Gaudí ha lasciato le sue tracce a León più di 120 anni fa? Stiamo parlando di Casa Botines, dichiarata Monumento storico. La sua monumentale cattedrale è una grande rappresentazione dello stile gotico spagnolo ed è il simbolo della città. Nelle sue vicinanze si trova la Real Colegiata de San Isidoro, uno degli edifici romanici più importanti della Spagna. Ma ciò che proprio non potrai evitare di provare sono i suoi insaccati.
-
Palencia
Come altre città del territorio, Palencia è caratterizzata dall’arte romanica, tuttavia, la sua bellissima cattedrale è una rappresentazione dello stile tardo-gotico. È anche una città attraversata dai pellegrini del Cammino di Santiago.
-
Salamanca
Per scoprire questa città ti basterà camminare lungo il centro storico e capirai perché gran parte della città è stata dichiarata Patrimonio mondiale. Potrai immergerti nel sapere della sua famosissima università o meravigliarti dell’architettura dei diversi edifici, come La Clerecía.
-
Segovia
È una Città patrimonio dell’umanità caratterizzata dall’acquedotto romano costruito tra il I e il II secolo. La città offre altri imperdibili punti di interesse: l’Alcázar, la Chiesa de la Vera Cruz, la Plaza Mayor e il Monastero di Santa Mª del Parral.
-
Soria
È la città culla dell’arte romanica in Spagna. Puoi visitare la città in un pomeriggio e ammirare la chiesa di Santo Domingo, tuttavia, ti consigliamo di non perderti le zone limitrofe: ad esempio la cattedrale di El Burgo de Osma, città dichiarata Complesso storico-artistico, o il Sito archeologico di Numancia. Non puoi lasciare la città senza aver provato il suo piatto di punta: il torrezno, a base di pancetta fritta.
-
Valladolid
Ogni visita a questa città dal passato medievale deve includere una tappa obbligatoria nei seguenti luoghi: la Chiesa di Santa María de la Antigua, la cattedrale, il Colegio San Gregorio e il Museo Nazionale della Scultura. È nota anche per le festività della Settimana santa.
-
Zamora
Pur essendo molto conosciuta per la sua natura, la città di Zamora racchiude angoli che ti sorprenderanno. La prima cosa da visitare sono le mura, seguite dal castello. Potrai poi fare una passeggiata lungo il fiume Duero passando per il ponte di pietra.Riveste molta importanza anche l’artigianato locale, altro elemento che non dimenticherai facilmente.