Una tavola di Natale quasi infinita
Hai già provato le tapas spagnole? Hai mai visto quei banconi pieni di stuzzichini nei bar? In Spagna è un’usanza diffusa dare il via ai pasti più importanti del Natale con un assaggio di antipasti, che ricordano molto quei banconi di cibi succulenti. Prosciutto iberico, tutti i tipi di formaggi saporiti, frutti di mare, conserve, affettati, gustose ricette tipiche delle feste... Non riuscirai a credere che si tratta solo dell’antipasto. Dopodiché, è la volta dei primi: solitamente viene servito un piatto al cucchiaio in forma di zuppa o brodo. Il “puchero” andaluso, la “escudella” catalana, la zuppa d’aglio (per esempio in Castiglia – La Mancia), la crema di mandorle delle isole Baleari o addirittura la zuppa di trota (tipica in Castiglia e León) sono i piatti più popolari.Tra i secondi, gli arrosti di carne (soprattutto agnello, maialino o agnellino, se possibile, preparati in un forno a legna) e i piatti a base di pesce come il pagello o la spigola al forno sono le ricette più frequenti.
Cena di Natale