Montserrat Nel cuore della Catalogna si erge una montagna dalle forme uniche: rocce di pietra grigia conformano un massiccio spettacolare che sulla vetta ospita l'immagine della Madonna di Montserrat, patrona della Catalogna. ...
Móra de Rubielos Mora de Rubielos è il capoluogo della regione di Gúdar. La località è arroccata su un poderoso promontorio che si affaccia sulla riva sinistra del fiume Mora. Sono stati rinvenuti tre manufatti di selce, altrettanti giacimenti dell’Età del Bronzo, ben sei degli iberi e due con ceramica iberica e terra sigillata.
Morella È uno straordinario esempio di città gotica ed è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale.
Motril Motril si trova sopra ad una collina ai piedi della sierra di Lújar. Gode di un clima subtropicale temperato, che ne fa un luogo adatto al turismo balneare praticamente tutto l’anno.
Murcia Una catena montuosa circonda la pianura dove sorge Murcia, una città di origine araba la cui esistenza è strettamente legata ai fertili campi del fiume Segura. Fra le storiche strade delle antiche corporazioni emerge la torre della Cattedrale, uno dei simboli della città.
Muro Muro, nell’isola di Maiorca, presenta diverse attrattive. Vale la pena contemplare il suo tempio gotico e il convento di Santa Ana, nel quartiere antico, oltre al Museo Etnografico, situato in una casa del XVII secolo.
Muros La località si trova a 71 chilometri dalla città di Santiago di Compostela. Il centro storico, dichiarato Bene di Interesse Culturale, merita una visita accurata, per poter scoprire tra piazze e stradine il fascino dei portici marinari.
Mutriku Il centro storico di Mutriku, nucleo fondato agli inizi del XIII secolo (anno 1209), è formato da strette strade selciate lungo le quali sorgono numerosi palazzi, torri e case nobiliari.
Muxía Muxía si trova sulla riva meridionale della ría di Camariñas, vicino alla Costa della Morte. Questa località dal fascino marinaro possiede delle belle spiagge e un interessante patrimonio monumentale.
Nájera Situata a 27 chilometri da Logroño, Nájera è una delle località attraversate dal Cammino di Santiago, grazie al re Sancho III che nell’XI secolo modificò il tracciato affinché diventasse terra di passaggio per i pellegrini.
Navahermosa La località di Navahermosa si trova nel territorio dei Monti di Toledo, sul versante della sierra Galinda.
Navarrete Il Cammino di Santiago attraversa questa località passando dalla via Mayor del suo centro urbano
Nerja Posizionata nella storica circoscrizione di La Axarquía, Nerja è una ridente località che si affaccia sul litorale di Malaga, una suggestiva linea di costa in cui si susseguono spiagge, baie e scogliere.
Niebla Località millenaria che si arrocca su una collina che si affaccia sul fiume Tinto. Davvero spettacolari gli oltre due chilometri di cinta muraria che racchiudono completamente il perimetro della città.
Noia Noia si trova a circa 36 chilometri dalla città di Santiago de Compostela. Il centro storico è una delle sue principali attrazioni. Qui si trovano tre edifici religiosi particolarmente interessanti. ...
Noja Meta turistica della Costa Cantabrica che si distingue per le spiagge e l'ambiente naturale caratterizzato da paludi emblematiche per l'avvistamento di volatili.
La Nucia Strategicamente situato in una fertile valle, il municipio de La Nucia permette di apprezzare gli innumerevoli motivi di attrazione offerti sia dalle zone interne che dalla costa della Marina Baixa di Alicante. ...
Nuévalos Il fiume Piedra, il bacino di La Tranquera e il Monastero di Pietra, a Nuévalos, sono i principali elementi della spettacolare bellezza di questo comune.
Nuevo Baztán Juan de Goyeneche fondò questo paese nel XVIII secolo, dopo averne commissionato il progetto a José de Churriguera. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
O Cebreiro. Nel pieno del cammino francese della rotta giacobea, O Cebreiro conserva un Graal, considerato santo da alcuni e miracoloso da altri.
O Grove Nelle antiche mappe O Grove era un’isola. Oggi è unita alla terraferma grazie ai venti provenienti da sudovest, che lentamente hanno trasportato e accumulato sabbia fino a creare l'istmo della spiaggia di A Lanzada.
Obanos In questa città della Navarra, ogni due anni, viene celebrato il Mistero di Obanos, una leggenda di origine medievale.
Ocaña Il suo complesso urbano, dal tracciato medievale, con grandi case nobiliari, palazzi, conventi e chiese, è uno dei più importanti della Castiglia-La Mancia.
Oia Tra Baiona e A Guarda sorge Oia, nel punto in cui la costa si oppone alle onde impetuose dell’oceano. Lo spettacolo si può ammirare dalle montagne, dove i cavalli allo stato brado pascolano liberi.
Olite Rappresenta un complesso storico artistico nel quale è possibile rintracciare la presenza dei romani e dei goti nelle mura di cinta e lo splendore della corte medievale di Carlo III nel castello-palazzo.
Oliva Situata ai confini con la provincia di Alicante, Oliva è la seconda località più importante del territorio di La Safor.
Olivenza In virtù del trattato di Alcañices, del 1297, Olivenza ha fatto parte del Portogallo fino al 1801. Sia i monumenti spagnoli che quelli portoghesi sono stati restaurati grazie alle iniziative municipali.
A Coruña Situada di fronte all'Oceano Atlantico, A Coruña è una città la cui storia è strettamente legata al suo antico porto peschereccio e mercantile.
A Guarda È stata scelta dalla Commissione Europea come destinazione europea d'eccellenza (EDEN), in riconoscimento del valore della sua proposta di turismo sostenibile. La cittadina di A Guarda, affacciata sull'Atlantico e protetta dal fiume Miño e dal Monte di Santa Tecla, è famosa per le sue aragoste.
Adeje A sud dell’isola di Tenerife, tra le contrafforti del Teide e le cristalline acque dell’oceano Atlantico, si trova Adeje, incantevole località delle isole Canarie.
Agaete Sulla costa nord-occidentale dell’isola di Gran Canaria si trovano le bianche case di Agaete. Rocce appuntite di origine vulcanica sprofondano nell’oceano Atlantico creando scogliere spettacolari, mentre i precipizi si susseguono fino alla parte più interna dell’isola.
Aguilar de Campoo Dominata dal castello del secolo XII, eretto sulla Peña Aguilón, la località di Aguilar de Campoo è uno dei punti principali dell'itinerario del romanico palentino.
Águilas Águilas è una bella città portuale situata nel cuore della Costa Cálida. La sua tradizione marinara si combina con una vasta offerta turistica che trova nell'esteso litorale una delle principali attrattive.
Agüimes Agüimes è uno storico comune famoso per gli splendidi paesaggi, le salde tradizioni e il ricco artigianato.