Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
Le mete spagnole con la più sorprendente arte urbana
In Spagna potrai trovare l’arte non solamente nei musei, ma anche per la strada. La street art si è conquistata un posto sempre più importante in molte città e paesi fino a renderli delle vere e proprie gallerie d’arte all’aria aperta. Se vuoi organizzare un programma originale per la tua vacanza in Spagna, ti proponiamo di scegliere alcuni dei seguenti percorsi di arte urbana. Vedrai murales e facciate così sorprendenti da sembrare irreali.
-
Vitoria-Gasteiz
In questa città dei Paesi Baschi potrai percorrere l’itinerario per murales “La Città dipinta”: una galleria di murales distribuiti nel centro storico e in altri quartieri. Le facciate degli edifici del cuore di Vitoria-Gasteiz sono state decorate da artisti e cittadini in modo collettivo, rendendole autentiche opere d’arte variopinte e di dimensioni notevoli. Alcune hanno un titolo decisamente suggestivo, come “La luce della speranza”.Potrai unirti a una visita guidata in cui ti mostreranno queste originali facciate e le storie che custodiscono. Puoi trovare qui ulteriori informazioni e la mappa di Google che evidenzia tutti i punti d’interesse, qualora tu voglia percorrere l’itinerario per conto tuo: http://www.muralismopublico.com/
-
Barcellona
Conoscere questa città così turistica in una forma alternativa è possibile. Puoi scegliere un tour a piedi o con una bicicletta ecologica (fatta di bambù) durante il quale un artista specializzato ti condurrà a conoscere le opere di street art di Barcellona più consigliate, spesso sconosciute al grande pubblico. I quartieri in cui puoi trovare i murales più rappresentativi sono Ciutat Vella e Poblenou. In quest’ultimo, le facciate delle vecchie fabbriche si sono trasformate, diventando delle enormi tele. Ulteriori informazioni.
-
Madrid
Anche nella capitale potrai percorrere alcuni fra i migliori itinerari di arte urbana della Spagna. Basta solamente fare un giro in quartieri alternativi come Malasaña e Lavapiés per trovare numerose dimostrazioni. Per esempio, puoi prender parte all’itinerario “Cool Tour Spain” per conoscere le origini del graffitismo e scoprire luoghi come i muri del centro culturale La Tabacalera. Puoi inoltre assistere a diversi festival di arte urbana come C.A.L.L.E. Lavapiés, durante il quale i locali cedono la loro vetrina per la creazione di opere, Dipingi Malasaña o UVNT Art Fair. Ulteriori informazioni.
-
Valencia
Questa città in riva al mar Mediterraneo ti propone di percorrere i suoi incantevoli giardini del Turia, a piedi o in bicicletta, seguendo l’itinerario “Astratto, un fiume d’arte”. Lungo 10 chilometri potrai ammirare 12 murales alla base di ponti, in spazi sportivi o su capanni degli attrezzi da giardinaggio. Un’altra possibilità è quella di partecipare a un percorso guidato attraverso il famoso quartiere di El Carmen, in pieno centro. Passeggerai per strade ricche di storia e potrai conoscere la differenza tra graffiti e street art. Ulteriori informazioni.
-
Malaga
Se c’è un quartiere in questa città dell’Andalusia in cui si può ammirare la street art, questo è sicuramente il quartiere di Soho. Qui si amalgamano graffiti di artisti internazionali con gallerie d’arte, birrerie artigianali, dehors, negozi di fumetti, ecc.Per conoscere tutte le opere puoi seguire l’itinerario del progetto MAUS (Malaga Arte Urbana Soho) e ammirare le strade trasformate in tele dalle opere di artisti come Bohamistura, Roa, D’Face, Obey e altri. Ulteriori informazioni.
-
Saragozza
Il capoluogo dell’Aragona da anni si sta trasformando grazie all’arte urbana. Dal 2005 viene organizzato il Festival Assalto, che durante il mese di settembre riempie le strade di proposte artistiche coinvolgenti e di grande impatto. Inoltre, in qualunque momento, durante una passeggiata per Saragozza puoi scoprire circa 70 opere che regalano al centro storico colori, animali, personaggi... Ottieni la tua mappa personale per scoprire questi angoli così sorprendenti o partecipa a una visita guidata per conoscerli in modo approfondito.
-
Santander
L’arte urbana ha conquistato anche questa città del mar Cantabrico. Essendo la città parte del festival di arte pubblica DESVELARTE, molti muri di Santander sono stati dipinti. Ogni domenica puoi unirti a una visita guidata per scoprirli e scattare foto incredibili. Inoltre puoi completare il percorso con una visita presso le esposizioni dell’avveniristico Centro Botín, in riva alla baia. Un’eccellente proposta per ammirare le opere di artisti contemporanei. Ulteriori informazioni.
-
Tudela
Grazie al festival annuale Avant-Garde Urbano, il centro storico di questa città della Navarra è diventato una delle tappe obbligate della Spagna per ammirare la street art. Le facciate degli edifici ti sorprenderanno sicuramente, come se si trattasse di un museo all’aria aperta.
-
Altre idee
Oltre a tutte queste città, ci sono molti altri esempi innovativi di street art come Zamora, Cuenca, Estepona, Calpe, Vigo, Bilbao… E se quello che stai cercando è una fuga in un ambiente rurale, troverai anche molti paesi in cui la street art rende omaggio alla popolazione e alle tradizioni della zona. Qualche esempio? Villangómez (un borgo di circa 200 abitanti nei pressi di Burgos) o Romangordo, nell’Estremadura. I loro murales con titoli così evocativi come “Suoni di un fiume assente” o “Volare dalle radici” ti conquisteranno. Un’altra curiosità: sempre più paesi della Castiglia-La Mancia stanno recuperando i loro silos abbandonati (in cui anticamente si immagazzinava il grano) non solamente per creare favolosi esempi di street art, ma anche affinché diventino perfetti belvedere. Un esempio? Il belvedere del silo di Almagro.