GIORNO 1
È possibile dedicare la prima giornata a scoprire la piazza del Pilar con tutti i suoi monumenti. Una passeggiata nel centro storico e mangiare qualcosa nel mitico quartiere del Tubo completeranno al meglio la tua giornata.
Tappe fondamentali: La Basilica e la Seo
Il momento ideale per iniziare la visita di Saragozza è verso le ore 10:30. Per prima cosa visiteremo il centro storico, per questo ci dirigiamo verso l'enorme Plaza del Pilar. La vista che troviamo davanti ai nostri occhi merita diverse fotografie, con la maestosa Basilica del Pilar, la Borsa e il Palazzo Comunale, ubicati su uno dei lati, la Cattedrale de La Seo in fondo (in Plaza de la Seo) e, proprio davanti a quest’ultima, il monumento dedicato a Goya, vicino al Museo del Foro di Caesaraugusta(anch’esso in Plaza de la Seo).
Da non perdere la visita della Basilica e della Seo. Nella prima si consiglia di salire sulla torre per godersi la vista panoramica della città. Dall'esterno la migliore inquadratura si può ottenere dal Ponte di Piedra. Nella Seo, oltre a vedere l'interno della Cattedrale, avremo l'opportunità di visitare l'importante Museo degli Arazzi.Se si dispone di tempo sufficiente, nel corso della mattinata è consigliabile arrivare fino alla chiesa della Maddalena (dietro La Seo), per ammirare la sua torre mudéjar, e al Museo del Foro di Caesaraugusta, per scoprire com'era la città durante l'Impero Romano.
Pranzo nel centro storico
Dopo una breve passeggiata arriva il momento perfetto per mangiare in uno dei numerosi ristoranti nei dintorni della Plaza del Pilar, della Calle Mayor o della Calle del Coso. Possiamo scegliere tra un pasto tradizionale a base di piatti tipici come la borragine, le molliche fritte (migas) e l'agnellino, con la frutta d'Aragona (frutta candita) per dessert, o mettere in pratica l'abitudine spagnola delle Tapas che in questa città sono un classico. Se facciamo un giro nelle zone di Plaza Santa Marta, della Magdalena, di San Miguel o del Tubo, capiremo le ragioni che spingono gli abitanti di Saragozza a mantenere viva quest'abitudine.

Pomeriggio di cultura e ambiente
Passeggiando per il centro storico di Saragozza ci rendiamo conto di trovarci in una grande città dove le strade sono sempre piene di gente. Dopo pranzo potremo approfittarne per visitare il Museo del Teatro Caesaraugusta e vedere i resti dell'antico teatro romano.Proseguiamo la visita lungo Paseo de la Independencia, una zona commerciale dov'è possibile acquistare qualche ricordo della città. Avanzando ancora su questo viale arriviamo al Cortile dell'Infanta, uno dei numerosi gioielli rinascimentali che conserva la città. Tornando verso il centro storico attraverso l'Avenida César Augusto, ci troveremo nel posto giusto per fare una sosta in un bar o in un locale all'aperto e prendere qualcosa, approfittando della vivace atmosfera che anima la strada.
La sera, Tapas nel quartiere del Tubo
Dopo una giornata trascorsa visitando Saragozza, la proposta migliore per recuperare le forze è fare un giro dei bar del quartiere del Tubo. È una zona di stradine piene di locali che offrono ognuno una specialità diversa e invitano a un itinerario di degustazione accompagnato da vino o birra alla spina.

Se poi abbiamo voglia di scoprire la vita notturna della città, possiamo scegliere tra l'ambiente giovane della zona del Mercato Centrale nel centro storico, i locali più raffinati delle vie Francisco de Vitoria, San Vicente Mártir e Cesáreo Alierta o, se c'è bel tempo, i locali all'aperto delle piazze San Pedro Nolasco e Santa Cruz.