Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza Ultime notizie
15 spettacolari fioriture per vivere la primavera in Spagna
La Spagna si riempie di colori nei mesi primaverili e per buona parte dell'estate. Milioni di ciliegi in fiore, campi di lavanda, distese bianche di mandorli... Ecco alcune delle destinazioni con le fioriture e le feste più incredibili della Spagna in questo periodo dell'anno. Armati di macchina fotografica e scopri la primavera!
-
Una distesa bianca e rosa a Maiorca
Normalmente già a fine gennaio, l’isola delle Baleari situata in pieno Mediterraneo comincia a trasformarsi grazie alla fioritura dei mandorli. Molti pittori e fotografi si recano infatti a Maiorca in quel periodo dell'anno per immortalare il momento in cui l’isola sembra “innevata”.
-
Tejeda e la festa del Mandorlo in Fiore a Gran Canaria
Questa località dell'isola di Gran Canaria vive a febbraio una delle sue feste principali, in concomitanza con la fioritura dei mandorli. Si tratta di una delle celebrazioni più antiche di tutte le isole Canarie, durante la quale, oltre ad ammirare i fiori, è possibile passeggiare tra bancarelle di artigiani e ascoltare musica tradizionale locale. A proposito, sapevi che Tejeda è famosa per essere uno dei paesi più graziosi della Spagna?
-
Quinta de los Molinos, nel cuore di Madrid
L’aspetto particolare di questa fioritura è che ha luogo ogni anno in uno dei parchi della città di Madrid, Quinta de los Molinos (metro Suanzes e autobus 77, 104, 105 e L5). Tra febbraio e marzo, i mandorli “si risvegliano” e attirano tutti coloro che vogliono scattare le fotografie migliori della natura in città.
-
Cieza a colori, nella Regione di Murcia
Un “arcobaleno terrestre”. Così viene definita a Murcia la fioritura degli alberi da frutto dei campi di Cieza, soprattutto per i milioni di peschi presenti. Per tutto il mese di marzo, viene proposto un programma completo di visite, con itinerari sul treno turistico, percorsi in 4x4, giri in mongolfiera, passeggiate a cavallo, discese nautiche, concorsi di fotografia, concerti e menù speciali per vivere questo momento.
-
La fioritura della Valle di Caderechas, a Burgos
Una valle bianca ricca di aromi e sapori fruttati, grazie soprattutto alle specialità della zona: le mele renette e le ciliegie. Aprile è forse il mese migliore per contemplare questo spettacolo, con una temperatura piacevole che accompagna la fioritura della maggior parte degli alberi da frutto. La valle di Caderechas si trova a un’ora da Burgos, a circa 70 chilometri.
-
I ciliegi della terra dell'olio, a Jaén
Tra ettari di ulivi, a Sierra Mágina (Jaén), nei mesi di marzo e aprile scoprirai la fioritura dei ciliegi. Le valli si tingono di bianco, fiancheggiate ancora dalla neve che si trova in cima. La maggior parte dei ciliegi si concentra nel comune di Torres.
-
Oltre un milione e mezzo di ciliegi nella valle del Jerte (Cáceres)
Tra fine marzo e la prima metà di aprile ha luogo la fioritura dei ciliegi della valle del Jerte, a Cáceres (Estremadura), una delle più celebri di tutta la Spagna. Il modo migliore per visitare la zona è organizzare un viaggio in automobile e percorrere i paesi della valle come Piornal, Casas del Castañar, El Torno o Rebollar. Inoltre, si celebra la Festa del Ciliegio in Fiore con numerose attività, come un mercato di prodotti gastronomici, percorsi guidati, spettacoli di falconeria, camminate per escursionisti, messa in scena di leggende, ecc.
-
Il profumo delle mele nella Comarca del Sidro, nelle Asturie
Sono sei i paesi delle Asturie che formano la cosiddetta “Comarca del Sidro": Bimenes, Cabranes, Colunga, Nava, Sariegu e Villaviciosa. Qui, oltre ad assaporare lo squisito sidro, la bevanda locale più famosa, tra fine aprile e inizio maggio potrai partecipare alla Settimana della Fioritura del Melo e passeggiare tra gli alberi, scattarti un selfie su una distesa di fiori bianchi, imparare a mescere il sidro, degustare menù speciali...
-
Giornata del susino in fiore di Nalda, La Rioja
Si tratta della prima domenica di aprile, periodo in cui fiorisce la maggior parte degli alberi da frutto nella valle di Iregua, in particolare il susino. La località di Nalda lo celebra con degustazioni di piatti tradizionali come le “migas de pastor” o gli arrosti, mercatini e visite guidate. Approfittane per scoprire la meravigliosa vista panoramica sulla valle fiorita dal belvedere del Castello di Nalda.
-
Campi rossi di papaveri a Toledo
Delicati, eleganti e di un rosso che riempie di vita grandi superfici di terra nei mesi di aprile e maggio. I papaveri sono molto diffusi nella zona di Toledo. Le aree limitrofe ai castelli di Montalbán o Polán sono perfette per scattare alcune delle migliori istantanee della primavera.
-
I cortili adornati di fiori a Cordova
Sai che la città di Cordova celebra ogni anno, i primi quindici giorni di maggio, una festa che prevede la decorazione dei cortili con fiori e vasi colorati? La tradizionale celebrazione è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall’UNESCO e inonda le strade di allegria e di un piacevole profumo, come quello dei fiori d’arancio.
-
Fiori come opere d’arte a Girona
La città di Girona fiorisce a maggio in maniera unica e autentica. Nelle piazze, nei giardini, nei cortili e sui monumenti più emblematici si espongono composizioni floreali davvero creative. È la festa di Temps de flors.
-
Primavera dai toni gialli nella Sierra di Gredos, ad Ávila
Tra fine maggio e giugno, il Parco della Sierra di Gredos si tinge di giallo grazie alla fioritura dei citisi. Questi cespugli ricoprono tutta la Sierra, dove troverai più di 60 belvedere da cui potrai ammirare viste panoramiche sul campo vestito di giallo. I comuni della zona celebrano inoltre il Festival del Citiso in Fiore con visite guidate, degustazioni gastronomiche e percorsi rilassanti in spa.
-
I primi girasoli di La Bureba, a Burgos
Il girasole è un fiore tipico dell'estate, ma nella regione di La Bureba (nord-est di Burgos, Castiglia e León) i primi fiori spuntano a fine primavera. Un giro in automobile è sufficiente per ammirare i campi di girasole, ma se hai tempo ti consigliamo di fare una passeggiata e osservare come ruotano su sé stessi alla ricerca dei raggi di sole nell’arco della giornata.
-
Campi di lavanda, musica e arte a Brihuega, Guadalajara
Prova a immaginare estesi campi viola con chilometri di fiori di lavanda, il loro profumo nell’aria e concerti live all’aperto… È il festival della lavanda di Brihuega e si celebra ogni anno a luglio in questa località di Guadalajara (Castiglia – La Mancia), nel periodo della raccolta del fiore, che inizia a sbocciare gli ultimi giorni di giugno e i primi di luglio.