Turisti nella Città di Cordova, Andalusia

4 vacanze express nelle città dell’entroterra spagnolo

none

Nell’entroterra della Spagna troverai tantissimi luoghi perfetti per una mini-vacanza, pieni di vita, con un’incredibile offerta culturale e gastronomica e con molti anni di storia. Visita una di queste città e scopri tutto ciò che ha da offrire. In questo articolo troverai quattro proposte da cui trarre ispirazione.

Teruel, Aragona

Dichiarata Patrimonio dell’umanità grazie al suo valore storico e architettonico. In questa città, potrai scoprire alcuni edifici incantevoli, come la Cattedrale di Santa María de Mediavilla, la torre di El Salvador, in stile mudéjar, o la Scalinata di Paseo del Óvalo e la sua incisione in riferimento agli amanti di Teruel, una famosa leggenda della città che non ha nulla da invidiare a quella di Giulietta e Romeo. Se poi vuoi scoprire la gastronomia e l’atmosfera che si respira in questa città, non potrai perderti una passeggiata nella Plaza del Torico, piazza che deve il nome alla fontana situata al centro, coronata da un piccolo toro in metallo. È il cuore della città e il luogo ideale per degustare i piatti tipici locali, come il gazpacho con sollapas, la classica zuppa fredda servita con pane azzimo, la caldereta de pastor, uno stufato a base di carne di agnello, o le madejas, un tipico aperitivo locale a base di agnello. 

Vista della Cattedrale di Santa María de Mediavilla a Teruel

Burgos, Castiglia e León

Una città fondata nel Medioevo che conserva ancora oggi il fascino dell’epoca, visibile ad esempio nella Cattedrale gotica di Santa María, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un altro luogo da visitare è il belvedere del castello, da cui potrai vedere tutta la città ai tuoi piedi. Se poi vuoi degustare la gastronomia di Burgos, non puoi perderti il quartiere di Las Llanas, in cui troverai una miriade di bar e ristoranti con un’ottima atmosfera, e assaggerai delizie come salumi e formaggi di Burgos, o i classici cojonudos, aperitivo con chorizo piccante, peperoncino piccante e uova di quaglia. Una prelibatezza!

Vista della Cattedrale di Santa María a Burgos

Cordova, Andalusia

Questa città è un connubio perfetto di storia e modernità, oltre a essere Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Amerai camminare nella Judería, l’antico quartiere ebraico in cui si trova oggi la maggior parte dell’offerta gastronomica e legata allo svago. Vi troverai anche bellissimi edifici da visitare assolutamente, come la Moschea-Cattedrale, con gli archi colorati, il palazzo-fortezza Alcázar de los Reyes Cristianos, con gli incantevoli cortili interni, o il Palazzo di Viana e i suoi giardini e fontane. La gastronomia di Cordova è poi tutta da scoprire, con ricette tipiche come il salmorejo, i flamenquines e l’ajo blanco.

Vista di una delle vie dell'antico quartiere ebraico chiamato “Judería” a Cordova

Bilbao, Paesi Baschi

Una città piccola ma ricca di cose da fare e luoghi da scoprire. Non puoi perderti uno dei suoi emblemi più moderni, il Museo Guggenheim, dedicato all’arte contemporanea. E passare poi dalla parte più moderna a quella più classica visitando il centro storico, luogo perfetto in cui acquistare i prodotti tradizionali. In centro troverai anche la Cattedrale di Santiago e potrai poi andare da un bar all’altro e assaggiare i classici aperitivi della cucina basca, i pintxos, piccole porzioni a base di ingredienti diversi serviti su un pezzo di pane. Per finire, non puoi andare via da Bilbao senza aver fatto una passeggiata al tramonto lungo la ría: sarà per te un ricordo indimenticabile.  Come vedi, queste città ti offrono innumerevoli luoghi da vedere e visitare. Cultura, storia e gastronomia si uniscono per offrirti la mini-vacanza perfetta. Ma queste sono solo alcune delle città della Spagna in cui trascorrere delle giornate meravigliose, ce ne sono molte altre che aspettano solo di essere scoperte.

Vista delle vie e del fiume che circondano il mercato di Ribera a Bilbao
Scopri di più su...