Itinerario 1. Dai Pirenei al Mediterraneo
Ti proponiamo un itinerario di cinque giorni attraverso i Pirenei catalani, che percorre parte delle province di Lleida e Girona. Se ti piacciono il trekking e le attività a contatto con la natura, qui troverai numerose opzioni.
Distanza:475Km Spostamento: In automobile / Durata: Minimo 5 giorni
1° giorno. Val d’Aran – Vall de Boí: La Val d’Arán è il punto di partenza di questo itinerario. Si tratta di un ambiente montuoso di grande bellezza e alcuni dei luoghi di maggiore interesse sono il paese di Vielha e il percorso nel bosco di Baricauba (in particolare in primavera e in estate). La strada N-230 ci porta alla Vall de Boí, nota per le sue chiese romaniche. Sono state dichiarate Patrimonio Mondiale dall'UNESCO e, oltre al loro valore artistico, sono situate in contesti naturali spettacolari. Puoi scoprire di più e ottenere maggiori informazioni sulle visite presso il Centro del Romanico della Vall de Boí.

2° giorno. Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici: Questa giornata può essere dedicata alla natura. Ad esempio, il Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici si trova nei pressi della Vall de Boí. Se procediamo sulla strada N-260, raggiungeremo Pallars Sobirá. Questa area è molto popolare tra gli appassionati delle acque impetuose e degli sport d’avventura.

3° giorno. Seu d’Urgell - Ripoll: Ti proponiamo due visite culturali. Da un lato, l’itinerario continua lungo la strada N-260 per giungere fino alla Seu d’Urgell. Qui si trova l’unica cattedrale interamente romanica della Catalogna. Più avanti, a Ripoll è possibile visitare il Monastero di Santa María di Ripoll, che conserva una facciata romanica e un chiostro degni di nota. A metà strada si trova la stazione sciistica La Molina, che propone un’ampia offerta sportiva durante tutto l’anno.

4° giorno. La Garrotxa - Besalú: Il percorso esplora La Garrotxa e il suo meraviglioso paesaggio vulcanico, composto da più di 40 crateri circondati da vegetazione. La visita più spettacolare è forse quella dall'alto in mongolfiera. In questa zona ti consigliamo anche la visita ad alcuni paesi caratterizzati da un’architettura medievale, dove il tempo sembra essersi fermato, come Besalú, Beget o Santa Pau.

5° giorno. Costa Brava - Triangolo Daliniano: Il percorso termina sul Mediterraneo, in particolare sulla famosa Costa Brava, con la possibilità di scoprire l’opera del maestro surrealista Salvador Dalí. Qui si trova il cosiddetto “Triangolo Daliniano”, formato dal Teatro - Museo Dalí (a Figueres, città natale dell'artista), la Casa Museo Salvador Dalí (Portlligalt, a Cadaqués) e il Castello Gala Dalí (Púbol).
