Torta del Casar

Formaggi dell'Estremadura

Estremadura

L'itinerario del formaggio dell'Estremadura


I formaggi sono una delle specialità della gastronomia dell'Estremadura. L'itinerario alla scoperta dei caseifici della regione consente di provare sapori unici e consistenze sorprendenti. Degustarne le varietà, provare le ricette in cui si utilizzano o scoprire come si realizzano i formaggi della regione... esiste solo un aggettivo per descrivere questo percorso: delizioso.

Tre denominazioni di origine

In Estremadura esistono tre formaggi dal nome proprio: la Torta del Casar, il formaggio di La Serena e l'Ibores. La Torta del Casar è un formaggio fatto con latte di pecora che viene cagliato con l'aggiunta di pistilli del cardo silvestre. Il risultato è una pasta cremosa e spalmabile, ad esempio sul pane; una vera delizia. Si produce tra i comuni del territorio di Llanos de Cáceres, Sierra de las Fuentes e Montánchez.   Anche il formaggio di La Serena si prepara con il caglio vegetale del cardo silvestre, ma per realizzarlo si impiega esclusivamente il latte di pecora merinos. Una curiosità? Per ottenere un chilo di questo formaggio occorre il latte di 15 pecore. Si spalma sul pane e proviene dal territorio di La Serena.Il terzo fiore all'occhiello è il formaggio Ibores, fatto con latte di capra. Si produce nella zona di Los Ibores, Las Villuercas, La Jara e Trujillo, dove cresce una grande varietà di piante aromatiche che arricchiscono lo squisito latte prodotto dagli animali. Si può trovare con la crosta al naturale, condita con olio o paprika.    

Formaggi dell'Estremadura

Terre di caseifici

Assieme a questi tre formaggi famosi, in Estremadura esistono altre sette zone ricche di caseifici: sono quelle di Alburquerque, Acehúche, Tierra de Barros, Cáceres, Gata-Hurdes, La Siberia e La Vera. Qui potrai gustare altre specialità come la quesaílla, nota anche con il nome di "merendera" perché, date le dimensioni, è perfetta per fare merenda; il formaggio di Acehúche, dall'odore tanto sgradevole ma dal sapore sorprendente; il formaggio di capra di La Vera, condito ovviamente con la famosa paprika di La Vera; o varietà prestigiose come la Torta di Los Barros o il rulo de cabra (tronchetto di capra).

Attività

Chi desidera scoprire i segreti dell'elaborazione dei formaggi dell'Estremadura può partecipare a degustazioni e visite guidate a caseifici e fattorie. Un'altra buona occasione è la celebrazione della Fiera Nazionale del Formaggio a Trujillo (fine aprile o inizio maggio). Nella fiera sono presenti non soltanto i formaggi dell'Estremadura, ma potrai anche degustare oltre 300 varietà di formaggi provenienti da tutta la Spagna e le specialità portate dal paese invitato in ogni edizione. Inoltre, durante queste giornate, si organizzano concorsi di degustazione, laboratori e dimostrazioni di produzione artigianale.

Visita e attività in un caseificio dell'Estremadura
Pecore