Cazorla Vale la pena conoscere questa località, non solo per il suo patrimonio monumentale, ma anche per il magnifico paesaggio che la circonda.
Cervera de Pisuerga In un ambiente spettacolare, a circa mille metri sul livello del mare, circondata da montagne e laghi artificiali, si trova la località di Cervera de Pisuerga, vicino alle sorgenti del fiume Carrión.
Cervera Cervera è il capoluogo della Segarra e si trova tra il colle di Les Savines e la riva del fiume Ondara, nella provincia di Lleida.
Chiclana de la Frontera Situata a 22 km dalla capitale, la maggior parte del territorio comunale fa parte del Parco Naturale della Baia di Cadice.
Chinchilla de Monte-Aragón Situato su una collina che domina la pianura manchega, in questo comune della Spagna sono di rilievo il castello, edificato nel XV secolo da Juan Pacheco, marchese di Villena, e il complesso urbano, a pianta medievale.
Chinchón La bella piazza medievale è il monumento più significativo di Chinchón. Di pianta irregolare e delimitata da case a due e tre piani con balconi, è stata ed è tuttora teatro di numerose attività e spettacoli.
Chipude Nel suo territorio comunale si trova una parte del Parco Nazionale di Garajonay, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Cigales Paese situato nella parte settentrionale della provincia di Valladolid tra vigneti e campi di cereali. È famoso per essere la patria del clarete, un vino rosè molto aromatico.
Ciudad Real Situata nel Campo de Calatrava, un luogo dominato da numerose colline, Ciudad Real ci offre una struttura moderna, che ha saputo mantenere il sapore della regione alla quale appartiene.
Ciudad-Rodrigo Dichiarata Complesso Storico-Artistico, Ciudad Rodrigo è una straordinaria città fortificata situata nella parte occidentale della provincia di Salamanca.
Ciutadella de Menorca Nell’estremità occidentale di Minorca sorge Ciutadella, antico capoluogo dell’isola. Le sue origini remote hanno lasciato nei dintorni un importante patrimonio archeologico composto da monumenti megalitici come le taulas, i talayots e le navetas.
Coca Località nella quale nacque Teodosio il Grande, famoso imperatore romano. Senza dubbio, l’aspetto principale della cittadina è il suo castello, uno dei più ben conservati della Spagna.
Cogolludo A Cogolludo spicca il palazzo Ducale, dichiarato Monumento nel 1931. Ha facciata bugnata e una cornice dentata, un bel portale e, all’interno, un cortile plateresco e un camino gotico-mudéjar.
Colera Vari monumenti funerari preistorici dimostrano che Platja d’Aro fu un importante insediamento fin da tempi remoti. Esistono anche testimonianze della presenza romana nella località, situate nel sito archeologico di Plá de Palol.
Combarro Nella zona delle Rías Baixas basta percorrere una distanza di sei chilometri dalla città di Pontevedra per trovare il paesino di Combarro.
Comillas A 50 chilometri da Santander si trova Comillas, dichiarata complesso storico-artistico. Sulle sue strade lastricate di pietra e sulle sue piazzette, si affacciano dimore nobiliari e torri ed edifici in stile modernista.
Compludo A soli 20 chilometri da Ponferrada si trova Compludo. La suggestiva valle, il paesaggio in cui è immerso il borgo e gli innumerevoli monumenti sono motivi più che validi per visitare la località.
Conil de la Frontera L'aspetto migliore di questa località, situata nel sud-ovest della provincia di Cadice, in una zona costiera ricca di pesce e di gran bellezza naturale, sono le sue vaste spiagge di sabbia bianca e le sue scogliere.
Corcubión Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Canarie Rancho canario Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Canarie Rapaduras (dolci con miele e mandorle) Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Galizia Coda di rospo alla galiziana Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Catalogna Coda di rospo della Costa Brava Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Galizia Raxo (lombo di maiale) stile taverna Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Aragona Recao de Binéfar (passato di legumi) Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Estremadura Repápalos (frittelle) con latte e cannella. Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Castiglia - La Mancia Requesón (ricotta) Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Estremadura Uova strapazzate con tartufi della sabbia Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Paesi Baschi Uova strapazzate con perretxikos (funghi di San Giorgio) Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | La Rioja Revuelto de pisto (uova strapazzate con verdure) Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Catalogna Zuppa di pesce al romesco Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Cantabria Ciambelline di Reinosa Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Comunità di Madrid Ciambelline di San Isidro Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Gastronomia e enologia | Comunità Valenciana Rossejat di pasta corta Situata in fondo all'omonima "ría", la cittadina marinara di Corcubión si presenta con la magnifica struttura, l'architettura e l'urbanismo di un tradizionale porto marinaro e peschereccio. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.