
Isole Canarie

Molti le conoscono come il sole dell'Europa e spiccano per le temperature miti e per la ricchezza naturalistica. Di fatto, cinque delle isole sono state dichiarate Riserva della biosfera e nell'arcipelago sono presenti ben quattro Parchi nazionali.
Una delle principali attrazioni sono le spiagge, uno scenario perfetto per rilassarsi prendendo il sole o praticare sport acquatici come il windsurf e il diving. Nell'entroterra, invece, troverete paesaggi sorprendenti che invitano a praticare attività come sentierismo, cicloturismo, scalata o persino speleologia.
Promotur Turismo Canarias
C/ Eduardo Benot, 35 Gran Canaria (Canarias)
35008

+34 928 290 579
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Tappe fondamentali
Altre idee per il tuo viaggio
Come arrivare – Informazioni sui trasporti
Seleziona il mezzo di trasporto per vedere come arrivare e come muoversi all'interno della destinazione.
Come arrivare a in aereo
-
Le Isole Canarie dispongono di ottimi collegamenti aerei che consentono di arrivare da praticamente qualsiasi punto d'Europa in tragitti di circa cinque ore (circa tre dalla Spagna continentale).
-
Le sette isole principali dispongono di aeroporti. Quelli che ricevono il maggior traffico internazionale sono l'Gran Canaria, l'Tenerife Sud, l'Lanzarote e l'Fuerteventura.
-
Ogni giorno ci sono numerosi collegamenti tra questi aeroporti e con il resto delle isole attraverso gli aeroporti di Tenerife Nord, El Hierro, La Palma e La Gomera.
-
Puoi consultare le informazioni su come raggiungere la tua destinazione dall'aeroporto sulla scheda di ciascun aeroporto.
-
Puoi consultare una tabella con i tempi approssimativi dei tragitti tra le Isole Canarie ed altre città spagnole.
Come arrivare a in barca
-
Le Canarie sono punto di approdo di navi da crociera di grande importanza, in particolare spiccano due porti:
-
Porto di Las Palmas (Gran Canaria): a circa 5 chilometri dal centro di Las Palmas de Gran Canaria e con regolare servizio di autobus urbani.
-
Porto di Santa Cruz de Tenerife (Tenerife): il terminal delle navi da crociera è molto vicino al centro della città ed è possibile camminare fino a Plaza de España, punto di incontro di numerose linee di autobus urbani.
-
Le Isole Canarie dispongono di numerosi collegamenti marittimi con le città spagnole di Cadice e Huelva, principalmente con i porti di Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife. In misura minore, anche con i porti di Arrecife (Lanzarote), Santa Cruz de La Palma e Puerto del Rosario (Fuerteventura).
-
Puoi consultare una tabella con i tempi approssimativi dei tragitti via mare tra le Isole Canarie ed altre città spagnole.
Informazioni pratiche
-
L'automobile è forse la migliore opzione per viaggiare su ciascuna di queste isole. Inoltre, le sette isole principali sono dotate di aeroporti e porti che consentono facili collegamenti tra loro.
-
Nelle isole Canarie, gli autobus sono conosciuti come “Guaguas”.
-
Gran Canaria e Tenerife sono le due isole maggiori e sono collegate giornalmente sia in barca che in aereo.
-
L'isola di Gran Canaria possiede inoltre diversi collegamenti giornalieri con Lanzarote e Fuerteventura.
-
L'isola di Tenerife dispone di vari collegamenti giornalieri con El Hierro, La Gomera e La Palma.
Come spostarsi a in aereo
-
Le tratte aeree tra le isole hanno una durata compresa tra 30 minuti e un'ora. Puoi consultare le tempistiche approssimative nella sezione informativa “Collegamenti aerei per conoscere la Spagna”
-
Esistono collegamenti aerei tra tutte le isole, ma spiccano i diversi collegamenti giornalieri tra l'aeroporto di Gran Canaria e l'aeroporto di Tenerife Nord.
-
L'aeroporto di Gran Canaria offre anche collegamenti più frequenti con quelli di Lanzarote e Fuerteventura.
-
L'aeroporto di Tenerife Nord dispone di collegamenti frequenti con quelli di La Gomera, El Hierro e La Palma.
Come spostarsi a in barca
-
ll ferry è un mezzo di trasporto molto usuale per viaggiare tra le isole Canarie. I collegamenti sono molto frequenti e offrono la possibilità, ad esempio, di imbarcare un veicolo.
-
La durata del tragitto tra le isole dipende perlopiù dalla distanza e dalla barca scelta. Oscilla tra i 35 minuti e le dieci ore. Il collegamento tra Gran Canaria e Tenerife dura un'ora e mezza circa. Per conoscere i tempi di altri collegamenti, visita la sezione «Principali collegamenti marittimi della Spagna».
-
Alcune delle isole dispongono di più di un porto per ferry e navi da crociera. Controlla i porti di partenza e di arrivo prima di prenotare il biglietto.