Luoghi sconosciuti di Madrid

Luoghi interessanti e meno noti di Madrid

Madrid

La città che non ti aspetti


Oltre alla classica visita al Palazzo Reale, al Museo del Prado o al Parco del Retiro, dietro a ogni via, ogni tetto e ogni edificio storico di Madrid si nasconde una storia affascinante. Il viaggiatore che desidera scoprire gli angoli meno conosciuti della città troverà giardini fiabeschi, strade piene di libri, belvedere mozzafiato... Andiamo alla scoperta di altri volti di Madrid.

Parchi e giardini meno noti rispetto a El Retiro

El Retiro è il parco più importante di Madrid ma non è certo l'unico. Un po' fuori dal centro, nell'Alameda de Osuna, si «nasconde» il Parco El Capricho. Si tratta di una deliziosa oasi verde in cui passeggiare, scoprire tempietti, fontane, un palazzo o un labirinto di alloro. Nelle vicinanze si trova il Parco Quinta de los Molinos, che consigliamo di visitare tra febbraio e marzo, quando fioriscono le sue centinaia di mandorli. Per chi preferisce luoghi più ristretti e «ignoti», consigliamo i giardini del Príncipe de Anglona.

Alla ricerca del libro perduto

Passeggiando per la capitale si può trovare un'intera via dedicata ai libri: la Cuesta de Moyano. Passeggiare accanto all'Orto Botanico e osservare le persone che cercano libri d'epoca tra le bancarelle è un'esperienza affascinante. Gli amanti dei libri rimarranno affascinati dalla Librería San Ginés, situata nell'omonimo vicolo, una delle più antiche librerie di Spagna, dove è possibile trovare ogni genere di libro. Accanto si trova la Chocolatería San Ginés, una delle più famose della città. 

Parco El Capricho

Musei affascinanti

Nella capitale si nascondono piccoli musei caratterizzati da un'atmosfera tranquilla e nati all'interno di edifici che accolgono varie collezioni. Ad esempio, presso il Museo Sorolla o quello di Cerralbo, il Museo del Romanticismo o la Casa Museo Lope de Vega, oltre alle interessanti collezioni, è possibile ammirare giardini interni dove è possibile fermarsi ad ascoltare il mormorio delle fontane.

Dintorni del Palazzo Reale

Questo emblematico monumento di Madrid non delude mai. Quello che però non tutti sanno è che è possibile ammirarlo da prospettive differenti. Ad esempio, proprio di fronte al Palazzo si trovano la Galleria delle Collezioni Reali e la Cattedrale dell'Almudena. Visitando il museo della chiesa, è possibile salire sulla cupola della cattedrale per ammirare una veduta panoramica del Palazzo Reale e uno scorcio unico della città. Nella parte posteriore dell'Almudena si celano altre sorprese, come la magica cripta e i resti delle antiche mura arabe della città. A meno di cinque minuti a piedi si giunge alla graziosa Piazza della Villa e a quella più piccola della città: la piazzetta di San Javier.

Sala del Museo Sorolla, Madrid

Vedute del cielo

Quando visiti Madrid, ricorda di alzare gli occhi al cielo, perché tra i suoi tetti si celano creature mitologiche. Ad esempio, la splendida terrazza del Circolo di Belle Arti presenta una scultura della dea Minerva. Sulla terrazza di calle Alcalá 16 si stagliano due quadrighe trainate da cavalli E accanto al Mercato di San Miguel, in Calle Milaneses 3, bisogna guardare i tetti finché non si vede un uomo alato che sembra schiantarsi contro l'edificio: Si tratta della scultura «Incidente aereo».

Belvedere alternativi

Oltre ai belvedere del Comune o del Circolo di Belle Arti, meritano una visita con macchina fotografica a portata di mano luoghi come il Faro di Moncloa e il suo belvedere a 92 metri di altezza, la Dalieda de San Francisco (vicino all'impressionante cupola della Basilica di San Francisco el Grande) o la veduta in cima alla scalinata di quella che è nota come la Cuesta de los Ciegos.

Dea Minerva al Circolo di Belle Arti, Madrid
Vedute di Madrid dalla terrazza del Circolo di Belle Arti

Nuovi mercati

Ogni abitante di Madrid non esiterà a consigliare qual è il mercato più popolare di Madrid: il Rastro della domenica. Tuttavia da qualche anno si sono sviluppati altri mercati, come quello dei Motori, nel Museo del Ferrocarril, o il Mercato dei Produttori, al Mattatoio di Madrid.

Mercati di Madrid

Tempio egizio e bagni arabi

Per ammirare un tramonto da sogno (si dice che i colori del cielo di Madrid a quell'ora non temano confronti) puoi recarti al Tempio di Debod. Non tutti sanno che l'interno di questo edificio del II secolo a.C. è visitabile e che si tratta dell'unico tempio egizio di Spagna. E se desiderate vivere un'esperienza rilassante nello stile dell'antica Al-Andalus, potete visitare gli unici bagni arabi di Madrid, situati in una cisterna originale risalente a tre secoli fa.

Tempio di Debod, Madrid