
Parco naturale del canyon del fiume Lobos

Alcuni burroni spettacolari
Il Canyon del Río Lobos ha una fisionomia caratterizzata da spettacolari pareti verticali.
Il corso del fiume Lobos crea un paesaggio spettacolare tra le province di Burgos e Soria. Si tratta di un canyon calcareo con ripide pareti verticali ricoperte di vegetazione rupestre. Il Parco Naturale comprende anche foreste di pini e ginepri e macchia mediterranea. Per quanto riguarda la fauna, la più caratteristica del Parco sono i rapaci, rappresentati dal gufo reale, dal capovaccaio, dal grifone e dall'aquila reale, tra le altre specie. Il Parco ospita numerose grotte (Galiana, Grande, Fría, Negra...), dal valore geologico inestimabile.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco naturale del canyon del fiume Lobos
Casa del Parco del canyon del fiume Lobos
Ctra. SO-920 del Burgo a S. Leonardo de Yagüe Km. 16
42317 Ucero, Soria (della Castiglia e León)
Soria (della Castiglia e León):
- Casarejos
- Espeja de San Marcelino
- Herrera de Soria
- Nafría de Ucero
- San Leonardo de Yagüe
- Santa María de las Hoyas
- Ucero
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Nelle vicinanze del parco ci sono località con un grande patrimonio artistico e monumentale, come Ucero e El Burgo de Osma. Nello stesso parco si trova una cappella con riferimenti storici ai Templari.
-
Informazioni ambientali
La vegetazione è rappresentata principalmente da foreste di pini e ginepri. La fauna è particolarmente diversificata, tra cui spiccano i rapaci (falco, aquila reale, grifone) e i mammiferi (lontra, cinghiale, capriolo).
-
Informazioni visite
L'accesso al Canyon del Río Lobos è totalmente libero per chiunque voglia visitarlo. A pochi metri dal centro abitato di Ucero si trova un Centro di Interpretazione della Natura.