Assistenza sanitaria

Assistenza sanitaria. Cosa c'è da sapere?

none

Se durante il tuo viaggio in Spagna hai bisogno di acquistare dei medicinali o di andare dal dottore, tieni presente che l'assistenza in caso di emergenza è garantita. Per altri casi, ti consigliamo di leggere le nostre indicazioni. Ti indichiamo anche dov'è vietato fumare, dove puoi trovare ristoranti per celiaci e quali precauzioni prendere se soffri di intolleranze alimentari.

  • Come andare dal dottore in Spagna?

    L'assistenza in caso di emergenza è garantita per tutti e viene prestata negli ospedali e in alcuni centri sanitari. Invece l'assistenza nei centri privati è sempre a pagamento. Si consiglia sempre di viaggiare con una polizza medica internazionale, soprattutto se non si è cittadini dell'Unione Europea, Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein o di un Paese con un accordo bilaterale in materia di assistenza sanitaria con la Spagna che copra l'assistenza.L'assistenza medica per malattia o incidente è gratuita per i cittadini dell'Unione Europea, Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein sempre e quando siano in possesso della Tessera Sanitaria Europea (TSE) e il motivo del viaggio non sia un trattamento medico specifico. Se ti dimentichi della TSE, dovrai pagare tutti i costi e richiedere il rimborso nel tuo Paese. Qualora si richieda un trattamento medico programmato, questo dovrà essere autorizzato dall'istituzione competente del paese di origine. In tutti i casi, sono escluse le cure ortodontiche (a eccezione delle estrazioni) e il rimpatrio in caso di malattia.Andorra, il Cile, il Marocco, il Perù e la Tunisia mantengono accordi bilaterali con la Spagna che garantiscono l'assistenza medica e ospedaliera ai propri cittadini in Spagna. Tuttavia, è necessario richiedere il certificato corrispondente nel Paese di origine. Se ti dimentichi del certificato, dovrai pagare tutti i costi e richiedere il rimborso nel tuo Paese. Qui puoi prendere visione dei diversi accordi bilaterali della Spagna in materia di assistenza sanitaria.I cittadini del Regno Unito riceveranno assistenza dal sistema sanitario nazionale spagnolo. Questa copertura è fornita con le tessere sanitarie EHIC (European Health Insurance Card) o GHIC (Global Health Insurance Card). Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione Info Brexit.

  • Dove acquistare i medicinali?

    In Spagna, i medicinali si acquistano nelle farmacie. Le identificherai per la strada grazie a una croce verde. Se provieni da un paese comunitario o da uno stato che mantiene accordi con la Spagna, riceverai le stesse prestazioni farmaceutiche degli spagnoli.

  • Fumare. Dove è vietato?

    In Spagna è vietato fumare in tutti gli spazi pubblici chiusi (compresi i mezzi di trasporto pubblico o collettivo).Non è consentito fumare nemmeno nei centri sanitari (comprese le aree all'aperto che fanno parte delle loro strutture) né nei centri scolastici e di formazione (ad eccezione degli spazi all'aperto dei centri universitari e di formazione per adulti), nei parchi per bambini e nelle aree gioco (spazi all'aperto attrezzati per i minori).Molti hotel e strutture simili dispongono di camere per fumatori, che devono trovarsi in aree separate ed essere dotate di impianto di ventilazione indipendente.

  • Celiaci. È facile trovare cibo per celiaci? Come ordinarlo?

    In Spagna la sensibilità nei confronti della malattia celiaca è sempre maggiore, così come lo è l'importanza di offrire alimenti privi di glutine. Ecco perché sempre più alberghi, ristoranti, supermercati, campeggi e centri ricreativi sono in grado di rispondere alle necessità dei celiaci. Troverai un elenco sul sito web ufficiale della Federazione delle Associazioni di Celiaci della Spagna. Inoltre, la Federazione consiglia al turista che non parla spagnolo di portare con sé un foglio scritto con la seguente dicitura:“Soy celíaco. Si consumo algún alimento que contenga trigo, centeno, cebada, avena, kamut, espelta o triticale, o bien sus productos derivados, puedo enfermar. Esto incluye la harina, pan, pasta, croquetas, dulces, salsas, algunos embutidos… Los celíacos podemos comer carne, pescado, huevos, legumbres, frutas, hortalizas, arroz, maíz, soja y también patata. Estos productos se deben cocinar sin harina, cocidos, a la plancha, a la brasa o bien crudos. Si durante la preparación de la comida le surgiera alguna duda, por favor consúlteme. Gracias”.

  • Viaggiare con intolleranze alimentari. Quali precauzioni prendere?

    Se hai allergie o intolleranze alimentari, devi sapere che la legge in Spagna impone di indicare se gli alimenti contengono uno di questi 14 allergeni e loro derivati soggetti a obbligo di dichiarazione: Lupini, sedano, arachidi, cereali contenenti glutine, crostacei, noci, sesamo, uova, latte, molluschi, senape, pesce, soia e solfiti. Per questo motivo li troverai indicati nei menu e nelle carte di bar, ristoranti e locali di ristorazione o evidenziati in grassetto o in altro modo nell'elenco degli ingredienti quando acquisti alimenti confezionati.Ti consigliamo di informare il personale di servizio del luogo in cui mangerai (ad esempio hotel, ristoranti, aerei o treni) o la tua agenzia di viaggi in merito alle tue intolleranze o allergie alimentari. Fai sempre tutte le domande che ritieni necessarie; in caso di dubbio, scegli un'alternativa ed evita di consumare l'alimento. Cliccando su questo link troverai una cartolina pieghevole di avviso tradotta in spagnolo, inglese e francese, da stampare e utilizzare per segnalare gli allergeni da evitare. Ti sarà utile da mostrare quando ne avrai bisogno e per assicurarti che tutti capiscano. Potrai anche lasciarla piegata sul tavolo in modo che sia ben visibile.