Treno Filippo II

11 viaggi incredibili per la Spagna per gli amanti del treno

none

Passeggeri, in carrozza! La Spagna è all'orizzonte


Mentre leggi ti servono un caffè o una cena squisita, un pianoforte suona in sottofondo e all'improvviso ti affacci dal finestrino di una carrozza storica per vedere come il sole cala all'orizzonte e tutto ti sembra perfetto. Potresti vivere questa scena o qualcosa di simile viaggiando su vari treni turistici che attraversano la Spagna, rendendo il viaggio emozionante tanto quanto la scoperta della destinazione. Potrai compiere tragitti di una settimana circondato da un lusso che ricorda i grandi viaggi ferroviari del passato o prendere parte a gite di una giornata animate da attori. Viaggiare in treno è uno dei grandi piaceri turistici che un viaggiatore può provare, soprattutto se accompagnato da colazioni a buffet, degustazioni di prodotti, visite esclusive...

  • Treno Transcantabrico

    Costa Verde Express e Transcantabrico

    Il Costa Verde Express è uno dei treni turistici spagnoli per eccellenza. La sua proposta è da sogno: visitare il nord del paese, noto come «Spagna Verde» per i suoi paesaggi mozzafiato in cui questo colore è dominante, a bordo di un treno che conserva il romanticismo dei grandi espressi dell'inizio del XX secolo, ma con tutte le comodità attuali. Ne esiste anche una versione più glamour, il Transcantabrico Gran Lusso, che va da San Sebastián a Santiago de Compostela (o viceversa) in un tragitto della durata di 8 giorni. Il viaggiatore potrà provare la cucina di Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia, nonché godersi feste di gala, musica dal vivo a bordo e ingressi a musei e monumenti con guida multilingue.

  • Treno Al Ándalus

    Al Ándalus

    Del treno Al-Á si dice che sia come un palazzo su ruote. In effetti, le sue carrozze suite appartengono alla stessa serie di quelle che vennero costruite per gli spostamenti della monarchia britannica tra Calais e la Costa Azzurra. Chi sceglie questo treno viaggia in Andalusia per 7 giorni, lungo un itinerario che parte da Siviglia e arriva a Granada (o viceversa). L'esperienza di viaggiare su uno dei treni turistici più grandi del mondo si unisce alla possibilità di gustare i piatti di chef prestigiosi e di conoscere città come Cadice, Ronda, Cordova, Úbeda o Baeza e monumenti come La Alhambra, a Granada.

  • Treno turistico della Galizia

    Treni turistici della Galizia

    Ti sei già innamorato dell'idea di conoscere la Galizia approfittando di una di queste proposte? Ti farà piacere sapere che ogni anno in Galizia sono operativi diversi treni turistici a tema. Di solito viaggiano tra marzo e ottobre offrendo percorsi attraenti come l'itinerario dei Fari, l'Itinerario dei Pazos e dei Giardini Storici, l'Itinerario dei Formaggi, l'Itinerario dei Monasteri... I vini galiziani godono di un'ottima reputazione e uno dei modi più originali per degustarli è salire a bordo di uno di questi treni e percorrere itinerari enoturistici come quello delle Rías Baixas. Preparatevi a vedere attraverso la finestra paesaggi di valli e vigneti, monasteri nascosti tra le montagne o incredibili paesaggi costieri.

  • Espresso della Robla

    Espresso della Robla

    Restiamo nel nord della Spagna dove per tre giorni e due notti questo treno offre la possibilità di viaggiare attraverso la natura e la cultura della zona, seguendo gran parte del percorso del Cammino di Santiago. L'itinerario collega Bilbao e León su una tratta normalmente disponibile da giugno a ottobre. All'interno ti aspetta un arredo classico, mentre all'esterno i paesaggi naturali del nord della Spagna. Anche la gastronomia ha una grande importanza.

  • Treno dei Laghi

    Treno dei Laghi

    I paesaggi che è possibile vedere grazie a quest'altra proposta non sono da meno. Ci spostiamo nella zona di Lleida (in Catalogna) per percorrerla a bordo del Treno dei Laghi. Esistono due opzioni: a bordo di vagoni d'epoca accuratamente restaurati o su moderni treni panoramici. Il percorso consente di visitare numerose zone e di partecipare a diverse attività. Ad esempio, si prevede una fermata in una delle fabbriche di liquori più antiche della Catalogna e la visita alle saline Gerri de la Sal o al Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici... Il treno storico è disponibile il sabato per la maggior parte delle settimane tra aprile e ottobre. Dall'altro lato, i treni panoramici circolano alcuni sabati di luglio e agosto.

  • Treno Cervantes

    Treno di Cervantes

    Oltre ai viaggi di più giorni, sono disponibili anche interessanti opzioni di gite di una sola giornata, come questa. IlTreno di Cervantes parte da Madrid e raggiunge la città storica di Alcalá de Henares, culla del più famoso scrittore spagnolo di tutti i tempi: Miguel de Cervantes. Il viaggio è divertente di per sé, poiché diversi attori vestiti nello stile del XVII secolo accompagnano i viaggiatori. Una volta arrivati, si visitano i luoghi emblematici di Alcalá, come la Calle Mayor, l'Università, la Cattedrale o, naturalmente, la casa dello scrittore del Don Chisciotte della Mancia. Nella stagione primaverile e autunnale il treno circola solitamente il sabato.

  • Mulini di Campo de Criptana a Ciudad Real

    Un viaggio attraverso la Mancia

    Passeggeri, in carrozza! Castilla-La Mancha ha molto da offrire e diversi treni turistici per scoprirla. Da una visita alle miniere della zona a un tour nella Provenza spagnola. Iscriviti a Tren del Teatro Clásico (Almagro), a Tren del Mercurio (Almadén), a Tren del Vino (Valdepeñas) o a Tren de la Lavanda (Brihuega).Inoltre, a Campo de Criptana, Ciudad Real, potrai rivivere la leggendaria avventura di Don Chisciotte contro i “giganti” grazie al Treno dei Mulini. Con partenza da Madrid, l'escursione include una visita guidata del quartiere dell'Albaicín, del Parco Luis Cobos e dell'Eremo del Cristo de Villajos, dove potrai scoprire il singolare Pozo de Nieve. È prevista anche una visita a una cantina della denominazione d'origine La Mancha e una degustazione..

  • Treno della Fragola

    Treno della Fragola

    Nei fine settimana, in primavera e in autunno, è possibile usufruire di questa proposta così appetibile. Il percorso? Da Madrid ad Aranjuez, località nota per le sue buonissime fragole e il cui Paesaggio Culturale è Patrimonio dell'Umanità. Il fatto che questo luogo sia così famoso si deve, principalmente, alla presenza del Palazzo Reale di Aranjuez e dei suoi splendidi giardini, perfetti per fare lunghe passeggiate. Il percorso viene effettuato in carrozze di legno costruite tra il 1914 e il 1930, durante il quale viene offerta anche una degustazione di fragole. Una volta arrivati, a seconda del tipo di itinerario scelto, si prosegue con la visita del Palazzo e dei giardini oppure con una gita in barca o a bordo di un treno turistico.

  • Treno Filippo II

    Treno di Filippo II

    Una locomotiva del XX secolo trasporta i passeggeri a San Lorenzo del Escorial, a poco più di 50 chilometri da Madrid. Una volta arrivati, in base al tipo di biglietto acquistato, il tour prevede una visita guidata al Monastero di San Lorenzo del Escorial. Questo imponente monumento commissionato dal re Filippo II nel XVI secolo era considerato l'«ottava meraviglia del mondo» e ospita il Pantheon Reale, la Basilica, la Biblioteca, il Palazzo degli Austriaci... Camminare al suo interno è un'esperienza da re. La visita può includere anche un tour panoramico attraverso la foresta di La Herrería o i giardini della Casita del Infante.

  • Ferrovia di Sóller, Maiorca

    Treno di Sóller.

    Salire su questo treno d'epoca con vagoni di legno è una delle migliori escursioni che è possibile are sull'isola di Maiorca. La ferrovia stessa è molto bella, ma ciò che si vede dai finestrini lo è ancora di più: parte dalla città di Palma e attraversa la Serra d'Alfàbia, superando un dislivello di quasi 200 metri e passando da 13 gallerie, diversi ponti e dal viadotto di Cinc-Ponts. Una volta giunti nel bellissimo paese di Sóller, il profumo dei fiori d'arancio si mescola con quello del mare ed è un piacere prendere un caffè all'aria aperta con il suo paesaggio montano sullo sfondo.

  • Imbarcazione turistica sul Canal de Castilla, Valladolid

    Treni del Canale di Castiglia, di José Zorrilla e del vino a Valladolid

    Sapevate che esiste un canale navigabile che attraversa la Castiglia e León per oltre 200 chilometri? Con partenza da Madrid o Segovia, questo treno animato da spettacoli di attori ti porterà alla scoperta di Medina de Rioseco e del suo mulino, a percorrere il canale a bordo di un'imbarcazione e a seguire diversi itinerari attraverso la città di Valladolid. Lasciati sorprendere da questa opera ingegneristica del XVIII secolo! Se avete voglia di assaggiare alcune delle denominazioni di origine della provincia come Ribera de Duero, Rueda, Cigales o Toro, il treno del vino offre un viaggio di andata e ritorno da Madrid per visitare diverse cantine e vigneti. Un'altra alternativa è quella di fare una fuga letteraria: Godetevi un weekend nella città natale di José Zorrilla, il famoso poeta e drammaturgo autore di «Don Juan Tenorio». Un piano perfetto per gli amanti della cultura e della buona tavola.