Visita teatralizzata alla casa Batlló di Barcellona

Visite teatralizzate e originali in Spagna

none

Ti piace conoscere tutto del posto che visiti? Hai sempre mille domande quando visiti un luogo nuovo? Ami immaginarti i monumenti storici pieni di vita e l'ambiente del loro passato? Allora queste mete con visite originali e itinerari teatralizzati fanno proprio al caso tuo.

Madrid

Sapevi che nel centro di Madrid esiste un “Quartiere delle Lettere”? Ti invitiamo a conoscerlo attraverso una visita teatralizzata organizzata dalla Casa Museo Lope de Vega (normalmente a maggio e giugno) che presenta gli scrittori principali del Siglo de Oro della Letteratura spagnola. È molto conosciuta anche la visita teatralizzata all'edificio del Palacio de Fomento, che si organizza tutto l'anno. Si trova nei pressi del Parco del Buen Retiro, di fronte alla stazione ferroviaria Puerta de Atocha. Queste sono solo due opzioni, ma esistono diverse associazioni che organizzano percorsi tematici per la città. Tra gli itinerari i più richiesti si trovano, ad esempio, quelli sulla cucina tradizionale, sull'architettura, sull'arte e sul flamenco.

Scena di visita teatralizzata presso la Casa Museo Lope de Vega nel Quartiere delle Lettere di Madrid

I dintorni di Madrid

Città come Alcalà de Henares (a circa 35 chilometri da Madrid) o Chinchón (a circa 50 chilometri da Madrid) sono mete di grande interesse turistico dove vengono organizzate visite animate da attori. Nella prima sono incentrate sul suo personaggio più famoso, Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte. A Chinchón invece l'itinerario teatralizzato scopre il passato del luogo e alcune sue curiosità. Ti piacerebbe conoscere com'era la vita in un castello? Lo puoi fare nel Castello di Manzanares el Real. Ogni fine settimana organizza visite teatralizzate e, in estate, notturne. Ti consigliamo di prenotare in anticipo. Mentre, a Buitrago de Lozoya potrai usufruire di questo tipo di visite il sabato da maggio a ottobre.

Visita teatralizzata. Castello di Manzanares el Real

Barcellona

La proposta è di scoprire Barcellona accompagnati dai suoi artisti più famosi. Puoi farlo con itinerari tematici di Gaudí o Picasso, per esempio, e che potrai effettuare da solo a piedi o in bicicletta o accompagnato da una guida. Inoltre, se viaggi in famiglia, prendi nota della visita teatralizzata della Casa Batlló. In essa, è Gaudí stesso che spiega in modo divertente ai più piccini il modernismo. La visita è disponibile anche in inglese. In Catalogna è possibile effettuare altre visite teatralizzate molto interessanti. Per esempio, il Museo Archeologico della Catalogna rivive periodicamente con attori le famose rovine greche di Empuries (Girona) o il castello di Siurana (Tarragona) ricrea il proprio passato ogni secondo fine settimana del mese.

Attore che interpreta Gaudí in una visita teatralizzata alla Casa Batlló. Barcellona.

Granada

Troverai visite teatralizzate durante quasi tutto l'anno, generalmente il sabato. Ti consigliamo di chiedere di quella che attraversa Granada sulle tracce del grande poeta Federico García Lorca. Altri itinerari tematici d'interesse sono quelli che svelano le curiosità e i segreti di Granada, il suo cimitero monumentale o i luoghi di Granada che sono stati scenario di film.Inoltre, Granada è la città dell'Alhambra, la quale offre visite speciali. Approfittane e scoprila in un ambiente diverso con l'ingresso notturno ai suoi palazzi e giardini. Potrai anche fare un itinerario guidato nel quartiere dell'Albaicín.

Veduta del quartiere dell'Albaicín di Granada da una finestra dell'Alhambra

Salamanca

Perché Salamanca è conosciuta come “la città dorata”? Perché ha due cattedrali? Perché sulla facciata della cattedrale è scolpito un astronauta? Questi sono alcuni dei misteri di Salamanca che potrai scoprire attraverso il suo ampio programma di visite originali. Potrai affacciarti, per esempio, dalle torri medievali della Cattedrale, visitare monumenti normalmente chiusi al pubblico o scoprire una galleria di arte urbana per strada.Potrai usufruire anche dei percorsi guidati organizzati ogni giorno dagli uffici del turismo o iscriverti a un itinerario guidato in bicicletta. Se sei accompagnato da bambini, ti proponiamo di prendere il treno turistico.

Veduta esterna di una delle torri della cattedrale di Salamanca dal tetto superiore

Segovia

Segovia ha un vasto programma di percorsi guidati durante tutto l'anno. Informati presso l'ufficio del turismo situato nei pressi dell'Acquedotto. Inoltre, soprattutto se viaggi in gruppo, ti consigliamo di prenotare una delle sue visite teatralizzate. Avrai a disposizione molte opzioni: da un itinerario notturno che narra numerose leggende legate alla città a percorsi sulle orme di Santa Teresa d'Avila passando da una passeggiata burlesca lungo la cinta muraria.

Ufficio turistico di Segovia

Saragozza

In bicicletta, in autobus o in compagnia di una guida turistica? Scegli come e approfittane per conoscere la città da un'altra prospettiva. Ci sono diversi itinerari tematici su Goya o sull'arte mudéjar. Ma, soprattutto, se vai in famiglia, altre possibilità divertenti sono quella di iscriversi al Divertour, una peculiare visita per il centro della città nella quale accompagnerai i protagonisti delle riprese di un film, o i gustosi itinerari gastronomici Chocotour e Saborea Zaragoza. A Saragozza avrai anche la possibilità di partecipare ad itinerari ideati per imparare e mettere in pratica il tuo spagnolo.

Statua di Goya a Saragozza

Siviglia

Ti proponiamo tre visite estremamente speciali e tipiche a Siviglia. Da una parte, percorrerne il centro storico sulle tradizionali carrozze. La passeggiata ti consentirà di visitare monumenti come la Cattedrale, il Parco Maria Luisa o la Plaza de España. Inoltre, il cocchiere ti spiegherà alcune curiosità della città. Un'altra possibilità è quella di realizzare una piccola crociera sul fiume Guadalquivir. La gita parte dal molo situato nei pressi della Torre dell'Oro e ha una durata di circa un'ora. Infine, potrai partecipare a una visita notturna teatralizzata al Real Alcázar organizzata dalla Compagnia di Teatro Classico di Siviglia. Si tratta di uno dei principali edifici della città ed è Patrimonio Mondiale.

Visita teatralizzata ai Reales Alcázares di Siviglia

Consigli e raccomandazioni

Da tener presente

Queste sono soltanto alcune delle città con visite teatralizzate e visite originali che potrai trovare in Spagna.I percorsi teatralizzati abbondano in Spagna, soprattutto nei mesi di luglio, agosto e settembre.