Hondarribia, Paesi Baschi

Itinerario per le città e i borghi medievali della Spagna

citta-paesi-medievali-spagna

Vivi le città e i paesi medievali spagnoli


Vi proponiamo un viaggio attraverso la Spagna lungo un percorso diverso e non convenzionale, ma molto interessante e attraente: Quella che attraversa le nostre città e i nostri villaggi medievali. L'Itinerario delle città e dei paesi medievali si snoda dai Paesi Baschi all'Estremadura. È un itinerario di circa 1500 chilometri che attraversa la Spagna da nord a sud-ovest. Ecco l'opportunità di conoscere il nostro paese, dalle rive del mar Cantabrico alle belle zone rurali dell'entroterra, e di scoprire la diversità naturale e culturale della Spagna. Lungo tutto il percorso si susseguono villaggi e città con un impressionante patrimonio monumentale, perfettamente conservato nei secoli. Il suo sapore medievale non ti lascerà indifferente.

Il percorso completo è composto da sei sezioni. Puoi percorrerlo integralmente o sceglierne i tratti che ti interessano di più.

È perfetto per un viaggio in auto e le tappe che lo compongono meritano tutte una visita. Tutte condividono un passato comune e una storia molto vicina, come si può vedere nelle loro strade, piene di palazzi, templi, conventi e castelli del Medioevo. Ma ogni località ha la sua personalità e offre le sue attrazioni. E di questo te ne renderai conto fin dall'inizio del viaggio.

Il percorso può cominciare dai Paesi Baschi, dove si trova Hondarribia (Guipúzcoa), nel cuore della Costa Basca. Resterai sorpreso anche dall'atmosfera marinara che si respira, dalle spiagge vicine e dalla gastronomia, riconosciuta a livello internazionale. Nell'entroterra della regione, nella provincia di Álava, troverai Laguardia. Fai una sosta per passeggiare nel centro storico e assaggiare vini di grande prestigio mondiale quali sono quelli della Denominazione d'Origine della Rioja Alavesa.A soli 60 chilometri di distanza, un'altra tappa obbligata è quella che porta a Estella o Lizarra. Molto probabilmente in questo luogo della Navarraincontrerai pellegrini che camminano da soli o in gruppo con lo zaino sulle spalle. Non sorprenderti, perché da qui passa il Cammino di Santiago, il primo itinerario culturale europeo, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. 

Vedute di Estella-Lizarra

L'itinerario si inoltra a questo punto nel territorio della Prima da Almazán, in provincia di Soria, in Castiglia e León, con il fiume Duero e i suoi immensi campi coltivati. Una delle caratteristiche più rilevanti di questa città è la cinta muraria medievale che circonda il vecchio quartiere, costruita tra il XII e il XIII secolo. Quindi si prosegue in Castiglia-La Mancia. A Sigüenza (Guadalajara) potrai approfondire le tue conoscenze sulla vita dei cavalieri medievali perché proprio da qui è passato, quasi mille anni fa, El Cid Campeador, eroe leggendario della storia di Spagna.

Sinistra: Almazán a Soria. A destra: Piazza a Sigüenza, Guadalajara

Il percorso termina in Estremadura, nel comune di Valencia de Alcántara (Cáceres), a pochi chilometri dal confine con il Portogallo. Passeggia per il suo quartiere gotico-ebraico, uno dei più attraenti e meglio conservati, e scopri i suoi dolmen, che formano uno dei più straordinari complessi megalitici d'Europa. Inoltre, la sua campagna è considerata uno dei polmoni della regione. A meno di 100 chilometri da questa località puoi collegarti a un altro itinerario altrettanto consigliato, la Via dell'Argento, che attraversa la Spagna da sud a nord.C'è proprio tanto da vedere, non ti sembra? Goditi questa avventura culturale in Spagna, sperimentando in ciascuna di queste località un emozionante ritorno al Medioevo, scoprendone storia e tradizioni, e ammirando gli spazi naturali circostanti. E se non sei riuscito a vedere tutto non ti preoccupare, ti aspettiamo per il tuo prossimo viaggio.

Valencia de Alcántara in Estremadura