Travel Safe
Consigli per viaggiare in sicurezza
Se stai programmando un viaggio in Spagna, facendo una ricerca online con l’hashtag #Madrid, troverai più di 31 milioni di post collegati! Luoghi famosi, angoli nascosti... Non c’è niente che non venga condiviso. Basta vedere gli scatti per rendersi conto di quante proposte Madrid offra e di come questa città appassioni 24 ore su 24. Ecco alcuni spunti che troverai sui social network per scattare le foto migliori quando verrai a Madrid.
-
Un’orsa e un corbezzolo
Se visiti Madrid, non puoi non immortalare il suo principale simbolo: la statua dell’“Orso e il Corbezzolo” - molti assicurano che si tratta di un’orsa - alla Puerta del Sol. La Puerta del Sol è in realtà la piazza più centrale della città e ospita un famoso orologio davanti al quale si riuniscono migliaia di persone la notte di San Silvestro, oltre al chilometro Zero da cui parte la rete stradale nazionale. Inoltre, in questo luogo sfociano alcune delle vie più vivaci di Madrid, come Calle de Preciados.
Ver esta publicación en Instagram -
Una piazza con più di 400 anni di storia
Attraversando l’arco che introduce in Plaza Mayor a Madrid, l’effetto è sempre lo stesso: Wow! È una delle zone più affascinanti della città. Sapevi che questo luogo, dove oggi è possibile prendere tranquillamente qualcosa in uno dei bar all’aperto, ha ospitato per secoli mercati, corride, spettacoli e autodafé?
Ver esta publicación en Instagram -
Un bocadillo de calamares
Parlando di Plaza Mayor... sapevi che mangiare un bocadillo de calamares nei bar vicino a questa piazza è un grande classico?
Ver esta publicación en Instagram -
Un mercato con più di 100 anni
Nel 1916 venne inaugurato il Mercato di San Miguel - uno dei migliori esempi di architettura in ferro della città - che nel 2009 è diventato il primo mercato gastronomico di Madrid. Si trova proprio dietro Plaza Mayor, potrai quindi farti una foto mentre degusti delle ottime tapas o provi un vermouth...
Ver esta publicación en Instagram -
Belvedere nel viale più famoso di Madrid
È forse il luogo più vivace di Madrid: la Gran Vía. Piena di negozi, teatri, cinema e ristoranti, sembra non dormire mai. L’angolo del famoso edificio Metropolis è il più fotografato. E la cosa bella è che esistono diversi belvedere da cui ammirare le migliori viste della città, come quello del Circolo di Belle Arti.
Ver esta publicación en Instagram -
Guardiani del cielo
Proprio il belvedere del Circolo di Belle Arti di Madrid è “protetto” dalla dea Minerva... Allo stesso modo, sui tetti di molti edifici della capitale, possiamo trovare una moltitudine di statue mitologiche di grandi dimensioni. Basta semplicemente alzare lo sguardo.
Ver esta publicación en Instagram -
Un palazzo di cristallo
In mezzo al parco del Retiro sorge il Palazzo di Cristallo, costruito nel 1887 per l’esposizione di Flora delle isole Filippine. Per il contesto, la luce, l’ambiente... ti assicuriamo che, oltre a essere fotogenico, è un luogo davvero magico.
Ver esta publicación en Instagram -
Impero romano?
Il parco El Capricho è forse il luogo perfetto dove scattare una fotografia. È uno dei meno conosciuti, ma è anche uno dei più belli di Madrid. Ti piacerebbe conoscere il tempietto di Bacco?
Ver esta publicación en Instagram -
Tramonto egizio
Per molti, il miglior tramonto di Madrid è quello a cui si assiste vicino al Tempio di Debod, l’unico tempio egizio autentico che si può visitare in Spagna.
Ver esta publicación en Instagram -
Più di 3.000 stanze
Ebbene sì, il Palazzo Reale di Madrid conta più di 3.000 stanze. Sapevi che ogni mercoledì e ogni sabato (eccetto nei mesi di luglio, agosto e settembre) si svolge il cambio della Guardia Reale e il primo mercoledì del mese il cambio della guardia solenne?
Ver esta publicación en Instagram -
Quattro torri sopra le nuvole
La zona conosciuta come Cuatro Torres Business Area è composta da quattro grattacieli di oltre 200 metri di altezza ciascuno. Si possono scorgere da diversi punti di Madrid, anche dalla Sierra.
Ver esta publicación en Instagram -
Un giardino verticale
Si trova nel Museo CaixaForum ed è il primo allestito in Spagna, uno di quelli con la maggiore superficie continua al mondo. Come resistere alla tentazione di immortalare più di 15.000 piante in verticale che sopravvivono senza terra?
Ver esta publicación en Instagram -
Arte urbana
Questo è solo uno dei numerosi esempi di arte urbana che troverai nelle strade e nelle piazze della città. Pura creatività che ti inviterà a fermarti e a osservare quando meno te lo aspetti, soprattutto in quartieri come Malasaña o Lavapiés.
Ver esta publicación en Instagram -
Compagni inaspettati
Alla street art sui muri di Madrid si aggiungono statue curiose di tutti i tipi, come questa “Rana della Fortuna” nel Paseo de Recoletos, o famose sculture come quella dello spazzino di Jacinto Benavente, ognuna con una storia unica.
Ver esta publicación en Instagram -
Un ponte futurista
In alcune zone verdi recuperate di recente, come Madrid Río, è possibile trovare dei ponti particolari, come questo dell’architetto Dominique Perrault. Hai voglia di fare una passeggiata o un giro in bici?
Ver esta publicación en Instagram -
Colazione o merenda?
I nostri tradizionali churros con cioccolato sono davvero imperdibili. Non è raro trovare su Instagram una moltitudine di immagini di questa delizia in luoghi famosi come la Cioccolateria San Ginés. Non resistono nemmeno i nostri amici a quattro zampe!
Ver esta publicación en Instagram -
Un piccolo salto per l’uomo... un grande salto per l’arte
Oltre al Prado o il Reina Sofía, a Madrid esistono musei che attireranno la tua attenzione per le interessanti proposte, l’estetica... ad esempio, il Museo ABC di Disegno e Illustrazione.
Ver esta publicación en Instagram -
Più di 1.000 venditori
La domenica mattina a Madrid si svolge El Rastro, un enorme mercato di strada nel quartiere La Latina dove è possibile trovare articoli di ogni tipo ed epoca storica, oltre a veri tesori vintage. La mattinata non può che terminare con delle ottime tapas o un vermú de grifo (vermouth alla spina).
Ver esta publicación en Instagram -
Se i muri potessero parlare...
La più antica caffetteria di Madrid ha resistito a lungo fino a diventare uno dei luoghi più fotogenici della città. Gli spazi - oggi rinnovati - celano dal 1887 segreti di politici, artisti, giornalisti...
Ver esta publicación en Instagram