Faggetta di Peña Roya, parco naturale Moncayo

Parco Naturale del Moncayo

Zaragoza

Ai piedi del Moncayo


Il Moncayo è il punto più alto della Cordigliera Iberica (2.373 m) e offre una grande diversità di paesaggi: Dai resti glaciali sulla cima alle rigogliose foreste di faggi, lecci, querce, pini e ginepri sui suoi pendii.

Il parco fa parte della Sierra del Moncayo e comprende diversi comuni, tra i quali spicca Tarazona. Si trova nella provincia di Saragozza e funge da frontiera naturale tra le comunità autonome di Aragona e Castiglia e León. È una zona di transizione tra il clima della depressione dell'Ebro e la meseta soriana. Le sue peculiarità sono: estati miti e brevi, con qualche precipitazione di carattere temporalesco, e inverni lunghi e freddi. Il Moncayo rappresenta un elemento eccezionale all'interno della vegetazione della Cordigliera Iberica aragonese, poiché è l'unico massiccio che presenta un chiaro scaglionamento delle formazioni vegetali. Così, i lecci e i pini d'Aleppo abbondano fino a 900 metri, le querce dei Pirenei tra 900 e 1.100 metri, i pini fino a 1.800 metri, i faggi tra 1.100 e 1.650 metri e i prati a partire da 1.800 metri. La fauna che popola il Parco è molto nutrita: coniglio, pernice, volpe, cinghiale, pettirosso, tasso, capriolo, aquila reale, astore, ecc.

Parco Naturale del Moncayo


Tarazona, Saragozza  (Aragona)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:11.144 ettari E-mail:espaciosnaturalesz@aragon.es E-mail:turismo@tarazona.es Tel.:+34 689 228 970 (C.I. Calcena) Tel.:+34 976 649 296 (C.I Añón) Tel.:+34 976 192 125 (C.I. Agramonte) Sito web:https://www.aragon.es/-/parque-natural-del-moncayo

Saragozza (Aragona):

  • Añón de Moncayo
  • Calcena
  • Litago
  • Lituénigo
  • Purujosa
  • San Martín de la Virgen de Moncayo
  • Talamantes
  • Tarazona
  • Trasmoz
Informazioni utili

Cosa sapere