Turista appoggiata all

Viaggi verso mete sostenibili del nord della Spagna raggiungibili in auto

none

Hai voglia di una mini vacanza in Spagna e non ti va di prendere l’aereo? Ti andrebbe di scoprire luoghi caratterizzati dalla tutela dell’ambiente e la conservazione della cultura? Ti consigliamo alcune zone del nord della Spagna che puoi raggiungere in auto per ritrovarti, una volta lì, in mezzo alla natura.Sono tra le migliori destinazioni turistiche sostenibili al mondo secondo l’associazione internazionale Global Green Destinations. 

  • Fenicotteri sul delta dell

    Terres de L´Ebre (Catalogna)

    Dichiarato Riserva della biosfera dall’UNESCO, questo territorio situato alla foce del fiume Ebro, il più grande della Spagna, è una delle zone più belle della provincia di Tarragona. In pochi posti al mondo troverai due parchi naturali con due diversi ecosistemi a poco più di 30 chilometri di distanza: il Parco naturale del delta dell’Ebro e la vasta cordigliera del Parco naturale di Els Ports, perfetto per osservare gli uccelli.La costa si estende per oltre 140 chilometri e potrai passeggiare lungo la spiaggia de La Marquesa e arrivare fino al faro del Fangar per goderti il tramonto sulle dune del delta dell’Ebro. Ciò che rende questo posto davvero unico è la possibilità di svolgere tantissime altre attività che ti consentono di staccare la spina come navigare lungo il fiume a bordo di un’imbarcazione tradizionale chiamata llagut, scoprire città come Tortosa o meravigliosi borghi come Miravet e il suo castello con rovine templari oppure apprezzare le pitture rupestri di Ulldecona.Se quello che ti interessa è la gastronomia, prova a visitare le enoteche dove degusterai vini della Denominazione d’origine Terra Alta, la Cattedrale del vino a El Pinell de Brai o uno dei ristoranti con stelle Michelin della zona.

  •  Montagna di Pedraforca a Saldes, Berguedà, Catalogna

    El Berguedà (Catalogna)

    Questa zona si trova nei Prepirenei catalani, a una sola ora di macchina da Barcellona. Cos’ha di speciale? Fa parte del Parco naturale del Cadí-Moixeró, un luogo con vette che raggiungono i 2.600 metri da cui osservare caprioli, gipeti e aquile. A Berguedà troverai una rete di 2.000 chilometri di sentieri da percorrere a piedi e in bicicletta. Ci sono inoltre lunghi itinerari che attraversano la zona come il Camí dels Bons Homes (che segue il percorso che veniva utilizzato dai catari nel Medioevo per scappare dal sud della Francia) e il Cavalls del Vent (un itinerario che collega otto rifugi di montagna).Altre idee originali per le vacanze sono visitare il Centro astronomico del Pedraforca (i cieli di El Berguedà - zona tra le montagne e lontana dai grandi centri abitati - sono particolarmente tersi) o scoprire il suo incredibile patrimonio storico e culturale. Ci sono curiosi musei dedicati al suo passato marittimo, alle fabbriche tessili e alla migrazione delle colonie. Da secoli, inoltre, vengono celebrate feste come la Fia-Faia e la Patum della città di Berga, dichiarata Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.Naturalmente bisogna provare i prodotti locali come formaggio e marmellata. 

  • Turista che immortala la Valle de Nuria nei Pirenei, Lérida, Catalogna

    Pallars Jussà (Catalogna)

    Situata nel cuore dei Pirenei catalani, questa zona di Lleida è caratterizzata da campi coltivati, vasti boschi, alte vette, laghi e lagune. Le numerose iniziative di cui potrai usufruire riflettono l’impegno in un turismo sostenibile. Una delle più speciali è il Treno dei laghi, un itinerario a bordo di un treno storico o panoramico che attraversa i campi di Lleida fino ad arrivare agli emblematici laghi dei Prepirenei. È possibile percorrerlo anche a piedi, seguendo l’itinerario guidato El Cinquè Llac. Si tratta di un percorso circolare con inizio presso La Pobla de Segur grazie al quale, durante sette giorni, scoprirai meravigliosi paesaggi, godrai della tranquillità in mezzo alla natura e assaggerai la deliziosa gastronomia locale.Ma c’è molto altro: puoi visitare il Geoparco Orígens (dove sono stati ritrovati numerosi fossili di dinosauro), il Parco astronomico del Montsec o salire con la teleferica della Vall Fosca fino a oltre 2.000 metri di altezza per intraprendere il percorso attraverso il Parco Nazionale Aigüestortes i Estany de Sant Maurici. Se viaggi in estate, non perdere la festa del fuoco del solstizio, dichiarata Patrimonio immateriale.

  • Turista che cammina fino al castello di Montgrí, Girona, Catalogna

    Torroella de Montgrí-l'Estartit (Catalogna)

    Questa meta si trova nella zona di Baix Empordà-Costa Brava (Girona). Se arrivi fin qui, visita il Parco naturale del Montgrí, le Illes Medes i el Baix Ter in modo sostenibile grazie ai diversi itinerari di sentierismo e ciclismo offerti. Sono disponibili anche percorsi più lunghi come la Via Verde“Pirinexus”, che arriva fino ai Pirenei e l’itinerario che segue il corso del fiume Ter lungo 200 chilometri.Se ami le immersioni, adorerai farlo nelle acque delle isole Medas poiché qui si trova una delle riserve di flora e fauna marine più importanti del Mediterraneo occidentale.Interessantissimi sono anche il patrimonio della zona e l’agenda culturale. Inserisci nel tuo programma una visita al famoso castello del Montgrí, un giro attraverso le gallerie d’arte o un concerto di uno dei suoi festival, come il Torroella o L´Estartit, festival di Jazz. 

  • Spiaggia di Trengandín, a Noja, Cantabria

    Noja (Cantabria)

    Questo comune si trova nel cuore del mar Cantabrico, tra le città di Santander e Bilbao. Il suo impegno verso l’ambiente si riflette, per esempio, nella Fiera internazionale Econoja. Sapevi che il 75% del suo territorio fa parte della Riserva naturale delle paludi di Santoña, Noja e Joyel? Adorerai passeggiare e fare il bagno presso le due spettacolari e curate spiagge di sabbia fine e dorata - Ris e Trengandín - lunghe oltre sei chilometri.Le sue paludi, poi, rendono Noja un luogo di passaggio per migliaia di uccelli che osserverai affascinato. Il modo migliore per concludere questa escursione è visitare il centro di educazione ambientale El Molino de las Aves.Puoi anche praticare surf, scoprire le case signorili e i palazzi o prenotare un itinerario guidato attraverso paludi, campi e dune.

Scopri di più su...