Una storia di andata e ritorno Situata sulla frontiera che divideva gli antichi regni di Aragona e Navarra, l’architettura delle Cinco Villas di Ejea de los Caballeros, Sádaba, Uncastillo, Sos del Rey Católico e Tauste conserva numerosi esempi di quell'epoca. Qui abbondano le case signorili, le chiese romaniche, i castelli, le torri e persino i retaggi romani! Un’autentica lezione di storia a portata di mano che ti aspetta a poco più di un’ora da Saragozza.Di passaggio per Sos, non si può non visitare il Palazzo di Sada, dove nacque Ferdinando II d’Aragona, il Re Cattolico. Non bisogna nemmeno dimenticare di fermarsi a Uncastillo per vedere i resti del quartiere ebraico e della sinagoga che si trovavano lì, un esempio di intesa tra culture. Rovine romane come quelle di Los Bañales, dove troviamo resti dell’acquedotto e delle terme, sono una sosta obbligata.

A nord della città di Saragozza, storia e natura ti aspettano nelle storiche Cinco Villas. Un territorio nel quale si succedono paesaggi sorprendenti e paesi acciottolati, per offrirti l’opportunità di conoscere una regione affascinante.
Paesaggi da scoprire e da vivere Tuttavia il richiamo delle Cinco Villas non è solo storico. Situata tra le province di Navarra e Huesca, la zona vanta importanti tesori naturali. Uno di questi è la laguna del Moncayuelo, a Ejea de los Caballeros, dove troverai un’importante riserva di uccelli locali. O le originali forme degli Aguarales de Valpalmas, una formazione tubolare d’argilla modellata dall’acqua, anch’essa ad Ejea.Inoltre, se cerchi un po’ più di azione, le Cinco Villas hanno in serbo per te un’opportunità unica: gli itinerari Prepyr 365, suddivisi tra le regioni di Hoya de Huesca e Somontano-Barbastro. Qui si combinano sport come il trekking e la MTB, attraverso gli itinerari che questi paesaggi e la loro flora e fauna hanno da offrire. Le Cinco Villas hanno molto da raccontare agli amanti della natura, della geologia o della storia.
