Il ciliegio come protagonista
Undici paesi ti aspettano nella Valle a nord di Cáceres, dove ti consigliamo di recarti in auto. Due possibili itinerari, uno circolare e uno lineare, ti faranno da guida per scoprire poco a poco la fioritura del ciliegio. Quest'esplosione naturale della durata di circa dieci giorni tra la fine di marzo e gli inizi di aprile ha una data fondamentale: la Festa del ciliegio in fiore, che unisce cultura, musica, gastronomia e mostre dedicate a questo albero. Si organizzano, inoltre, diverse attività che hanno luogo solitamente dal 21 marzo al 3 maggio. (Nota: quest’anno le celebrazioni sono state sospese ma la zona può essere visitata qualora le misure stabilite lo permettano). In quest'angolo di Cáceres non solo i fiori ci attirano verso la vallata. Ti consigliamo di visitarla da maggio in poi, ovvero nel momento in cui inizia la raccolta della frutta. Fino alla metà di agosto si celebra la cosiddetta Cerecera, un'epoca in cui si svolgono attività come degustazioni o itinerari attraverso i campi. Inoltre, non andartene dal Jerte senza un bel po' di ciliegie Denominazione d'origine o senza aver provato le specialità locali, come le migas de pastor o gli stufati d'agnello.
