I vini dell'itinerario
Tra le numerose varietà di uve spicca la Mazuela, che ha adottato il nome della località di riferimento della DOP (Denominazione d'Origine Protetta): Cariñena. Vini bianchi, rosati e rossi giovani, invecchiati e riserva, vini dolci… un ampio ventaglio di possibilità per soddisfare tutti i gusti.La DOP Cariñena dispone di 14.440 ettari di vigneti situati nella zona vinicola più antica, estesa e famosa dell'Aragona, oltre a essere una delle più storiche della Spagna.
©
Ruta del Vino de Cariñena
Cosa offre la zona
Potrai fare trekking e scalata immerso in scenari di grande bellezza e al contempo godere della varietà monumentale, gastronomica ed enologica della zona. Le proposte che riguardano il vino sono numerose: cantine, ristoranti, soggiorni, musei, negozi specializzati e persino trattamenti di vinoterapia. È operativo un servizio di autobus che parte da Saragozza e copre tutto l'itinerario.Inoltre, nella località di Cariñena sono disponibili visite guidate che ti porteranno alla scoperta di bellissimi edifici di epoca medievale. A Muel si segnala la presenza di un'antica diga romana, come pure di affreschi di Goya custoditi all'interno di un eremo. Tra le feste tradizionali del territorio di Campo de Cariñena, spiccano El Paloteo de Longares e la Festa della Vendemmia.
©
Ruta del Vino de Cariñena
Come arrivare
Il territorio Campo de Cariñena occupa una posizione geografica eccezionale, 42 chilometri a sud di Saragozza, a 290 chilometri da Madrid e a 360 da Barcellona. È facilmente raggiungibile in automobile.
Da Saragozza: superstrada A-23.Da Madrid: A-2/E-90/N-220, si accede da La Almunia de Doña Godina.Da Barcellona: AP-2/E-90/A-2/N-II fino a Saragozza e dopo dalla A-23.
Si può anche usufruire di collegamenti ferroviari da Saragozza (stazione Delicias con fermate a Longares, Cariñena ed Encinacorba) e Teruel.
L'associazione per la promozione turistica dell'itinerario del Cariñena è formata da nove località: Aguarón, Alfamén, Cariñena, Cosuenda, Encinacorba, Longares, Mezalocha, Paniza e Villanueva de Huerva. Dispongono tutte di alloggi turistici, ristoranti e cantine legate alla produzione e alla cultura del DOP Cariñena. Localizzale sulla cartina di dettaglio disponibile nella sezione "Come arrivare".
©
Ruta del Vino de Cariñena