
Una giornata di shopping nei mercatini più famosi di tutta la Spagna
Una fila di bancarelle riempie le strade spagnole di prodotti artigianali, oggetti d’antiquariato, pezzi da collezione, fumetti e oggetti diversi da quelli che normalmente si vedono nei negozi tradizionali. Un’ottima opportunità per esplorare un ambiente divertente ed emozionante... perché non sai cosa puoi trovare!
-
El Rastro, Madrid
Un mercato iconico in Spagna che ogni domenica apre con le sue bancarelle dalle 9.00 alle 15.00. E se hai la fortuna di visitare Madrid in un giorno festivo, potrai visitarlo anche in quell’occasione. I commercianti sono situati in calle Ribera de Curtidores e dintorni. È un bel modo per fare un giro in quartieri popolari di Madrid come La Latina e Lavapiés.E se fare shopping ti fa venire fame, puoi degustare delle tapas nei bar vicino a El Rastro.
-
La Alcaicería di Granada
In passato La Alcaicería era un mercato arabo della seta. Oggi è considerato un gran bazar che custodisce una storia preziosa, diventato centro di interesse culturale locale aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00. Ti immagini di poter passeggiare nelle sue strette vie? Ogni giorno sono piene di bancarelle che vendono tele, souvenir e artigianato tipico della città. Per esempio, legno con intarsi, lanterne di vetro colorato e la maiolica di Fajalauza (articoli di ceramica realizzati con argilla verniciata e decorata le cui origini risalgono ad Albaicín, un quartiere di Granada), un autentico souvenir della città.Puoi consultare gli orari di apertura a questo link.
-
Los Encantes, Barcellona
Se ti piace andare a caccia di affari o curiosare nei negozi di artigianato e antiquariato, avrai certamente voglia di fare un giro al mercato di Los Encantes!Los Encantes risale all’anno 1300 ed è uno dei mercati più antichi ancora presenti in Europa. Attualmente puoi visitarlo in plaza Glòries, dove più di 300 bancarelle aprono il lunedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato tra le 9.00 e le 20.00. Questo mercato punta a un commercio sostenibile con spazi dedicati alla vendita di prodotti di seconda mano e alle classiche aste che contribuiscono all'economia circolare. Potrai partecipare soltanto se visiti il mercato dalle 7.45 alle 9.30... una sveglia produttiva!
-
El Jueves, Siviglia
Il mercatino di El Jueves è una miniera d’oro per il collezionismo e un prezioso punto di incontro per gli amanti degli oggetti d’antiquariato, libri, dischi di musica, oggetti rétro e vintage. Molti di questi prodotti sono articoli di seconda mano che sono stati riciclati.Il vivace e suggestivo ambiente di El Jueves ha conquistato anche numerosi scrittori, che lo hanno citato nelle loro pubblicazioni. Cervantes scrisse di El Jueves nell’opera “Rinconete y Cortadillo'' (1612).Il mercato apre tutti i giovedì (a eccezione del Giovedì Santo), dalle 7.00 alle 15.00. Si trova in calle Feria e dintorni, nel centro storico di Siviglia, una zona che è una meraviglia già di per sé!
-
Mercatino La Mola, Formentera
Una fiera artigianale dallo spirito mediterraneo e per anime libere, nota per essere un vero e proprio “hippie market”. Visitarla significa tornare agli anni Sessanta attraverso negozianti artigianali che, all’epoca, arrivarono a Formentera come giovani alternativi e nomadi e che non seppero resistere al fascino dell’isola.Il mercatino si svolge unicamente tra maggio e ottobre, nello specifico il mercoledì e la domenica a partire dalle 16.00, nel paese di Pilar de la Mola. Gli artigiani si dedicano alla vendita, tra le altre cose, di prodotti di ceramica, vetro, legno e cuoio. Tuttavia, si trovano anche laboratori che consentono ai visitatori di imparare a lavorare i materiali e creare i propri articoli artigianali.Una fiera da sogno con musica live, piatti squisiti e un ambiente davvero accogliente.Se ti piace scoprire le tradizioni quotidiane delle città che visiti, puoi passeggiare per le vie dei mercatini spagnoli, dove ogni bancarella è piena di sorprese!