
Mérida è una città Patrimonio dell'umanità dalle origini molto antiche: fu fondata dai romani nel 25 a.C. con il nome di Augusta Emerita. La sua storia la rende il luogo perfetto per perdersi tra strade, edifici e paesaggi millenari che formano uno dei più grandi siti archeologici della Spagna. Tutti gli elementi della storia antica della città sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dall'UNESCO. Vuoi saperne di più? Non perderti tutto ciò che la città ha da offrire.
-
Il Teatro romano
Questo teatro monumentale è stato costruito tra l’anno 16 e 15 a.C., ma gran parte di questa enorme infrastruttura è arrivata fino ai giorni nostri. Nel suo periodo di massimo splendore, poteva contenere fino a 6.000 spettatori. Tuttavia, non era l'edificio preferito dagli abitanti di Mérida, poiché i romani non amavano molto il teatro. Serviva a rappresentare la grandezza e la forza dell'impero, essendo in larga misura un luogo chiave per la sua diffusione politica e propagandistica.
-
L’Anfiteatro romano
L'Anfiteatro romano di Mérida fu inaugurato nell'anno 8 a.C. e poteva contenere fino a 15.000 spettatori suddivisi in tre zone distinte. Questa costruzione era destinata allo svago, alle lotte tra gladiatori, tra belve e, a volte, tra gladiatori e belve. Questo edificio dalla forma ellittica era uno dei preferiti dal popolo romano ed era molto più popolare del teatro. Gran parte dell'edificio è ancora ben conservata: non sarà difficile, quindi, ricreare nella propria mente una battaglia cinematografica.
-
Il Circo romano
Si tratta di uno dei circhi romani meglio conservati di tutto l'impero, e anche uno dei più grandi, con i suoi oltre 400 metri di lunghezza per 96 metri di larghezza e con una capacità di 30.000 spettatori. Era il luogo in cui gli abitanti della città assistevano alle avvincenti corse dei carri. Si tratta, inoltre, di uno dei pochi circhi romani al mondo che è possibile ammirare in tutta la sua interezza. Da non perdere.
-
Il Tempio di Diana
Costruito nel I secolo d.C., questo tempio è l'unico edificio religioso di Mérida sopravvissuto al passare del tempo, anche se si è scoperto che era destinato principalmente al culto dell'impero e dei suoi imperatori. Si trova in un luogo emblematico: all’interno del foro, ovvero il centro dell'attività pubblica e politica della città. Il suo stato di conservazione è eccezionale, il che ti consentirà di camminare tra le sue colonne e di sentirti parte dell’antico impero romano.
-
L’Acquedotto dei miracoli
Un gigantesco acquedotto di cui rimangono in piedi oltre 800 metri: un fatto sorprendente se si considera l’epoca in cui fu costruito. Motivo per cui gli è stato dato il nome con cui oggi è conosciuto. I visitatori della città, infatti, meravigliandosi dello stato di una tale costruzione, potevano solo pensare che la sua eccezionale conservazione fosse dovuta a un miracolo per l’appunto. Ti consigliamo di vederlo con i tuoi occhi e testimoniare anche tu il suo stato miracoloso.
Questi sono solo alcuni degli edifici della città che risalgono all’epoca romana. Ce ne sono altri che non vedono l’ora di essere scoperti, come le Terme romane, la Casa dell’anfiteatro e vari oggetti e reperti conservati nel Museo nazionale di arte romana. Cosa aspetti a visitare Mérida e scoprirne la storia?