
Guida dei fari che illuminano le coste della Spagna.
Lungo gli oltre 8.000 chilometri di costa spagnola, potrai trovare moltissimi fari. Guardiani del mare che si ergono al cospetto di paesaggi incredibili, illuminando le notti più buie tra le scogliere. Preparati a scoprire i fari più belli delle nostre coste tra tramonti da sogno e vista sul mare infinito.
-
Faro di Finisterre, A Coruña
Si tratta del faro più occidentale d’Europa, situato in quella che era conosciuta come la fine del mondo, il capo di Finisterre, ed è uno dei fari che attira più visitatori. Inoltre, si tratta del punto finale di molti pellegrini che, dopo aver terminato il Cammino di Santiago, decidono di proseguire un altro po’ il loro percorso per concludere il viaggio con una vista spettacolare che circonda questo faro.
-
Torre di Ercole, A Coruña
Forse è il faro più importante di tutta la Spagna, in quanto risale al I secolo ed è il più antico del mondo attualmente in funzione; inoltre, è l’unico faro romano operativo ancora oggi. Per di più, nel giugno 2009 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Un autentico gioiello che non puoi perderti.
-
Faro di Chipiona, Cadice
Si tratta di uno dei monumenti più famosi della zona, non per niente è il faro più alto della Spagna, con i suoi 72 metri di altezza. È anche il terzo più alto d’Europa e il quinto al mondo. Inoltre, potrai raggiungere la sua cima per goderti il panorama, ma per farlo dovrai salire oltre 344 scalini, anche se vale la pena fare questo sforzo.
-
Faro di Punta Orchilla, El Hierro
Questo faro si trova in un luogo molto speciale per diverse ragioni. In primo luogo, fino alla scoperta dell’America, questa zona è stata considerata per anni come la fine del mondo. In secondo luogo, la punta di Orchilla è il punto più occidentale di tutto il territorio spagnolo e infine è qui che Claudio Tolomeo collocò il meridiano zero, dal momento che questo è considerato il punto di origine dell’intera cartografia mondiale.
-
Faro di Cabo de Gata, Almería
Situato in una posizione privilegiata, in pieno Parco Naturale del Cabo de Gata-Níjar, questo faro di 18 metri di altezza è stato costruito a seguito della grande quantità di naufragi provocati dalla scogliera della Laja del Cabo. Inoltre, da qui è possibile ammirare la famosa scogliera delle Sirene, dove anticamente vivevano foche monache che i navigatori confondevano con queste creature mitologiche.
-
Faro del Cap de Creus, Girona
In questo caso arriviamo al punto più orientale della Spagna, in un posto in cui le montagne si fondono con il mare, all’interno del Parco Naturale del Cap de Creus. Inoltre, qui si trova il secondo faro più antico della Catalogna, con 11 metri di altezza, e che attualmente accoglie un ufficio del turismo.
-
Faro del Castello di Santa Ana, Castro Urdiales
Questo faro è senza dubbio uno dei più belli della Spagna in quanto si trova in una delle torri del Castello di Santa Ana, fortezza del XII secolo che colloca questo faro a quasi 50 metri sul livello del mare. Grazie all’unione di questi due edifici, il faro è uno dei più visitati di tutta la Spagna.
In Spagna, puoi affacciarti sull’immensità del mare da alcuni dei suoi tanti fari, alcuni con una storia importante, altri dimora di luoghi incredibili, ma tutti con panorami mozzafiato. Scoprili.