Shopping

Fare shopping a Madrid. Quali sono le zone migliori?

Madrid

Se visiti Madrid, conviene sempre dedicare un po’ di tempo alle compere perché le possibilità di trovare quello che ti piace sono molte. Ecco quali sono le aree migliori per lo shopping e quali negozi troverai in ciascuna zona della città. Uno dei punti di forza della capitale è che i vari quartieri offrono proposte molto diverse. Quindi, che tu stia cercando marchi di lusso, trend alternativi o mercati storici, a Madrid troverai proprio di tutto.

L'area commerciale per eccellenza

L’itinerario tradizionale dello shopping parte dal centro della città. In particolare, da calle Preciados, vicino alla Puerta del Sol. Qui vivrai un'esperienza incredibile e potrai vedere centinaia di persone con tanti sacchetti in mano in una via piena di negozi dove si respira un’atmosfera unica. Calle Preciados giunge all’altrettanto vivace plaza de Callao, che si trova nelle vicinanze della Gran Vía, il viale più famoso di Madrid, che sembra essere sempre in continua evoluzione. Tutte le grandi catene competono per avere in questo punto una vetrina e non c’è madrileno né turista che si rispetti che non sia passato almeno una volta dalla Gran Vía. Inoltre, c’è così tanta vita che tra un acquisto e l’altro troverai sempre un ristorante o un bar con terrazza e viste panoramiche stupende in cui rilassarti. Madrid non sarebbe quella che è senza l’emblematica Gran Vía. In questa zona, essendo molto turistica ed esistendo una libertà totale per quanto riguarda gli orari delle attività commerciali, è normale trovare negozi aperti fino alle 22.00 tutti i giorni dell’anno. 

Plaza Callao Gran Vía, Madrid

All’avanguardia

Oltre al percorso di shopping più centrale, esistono quartieri che puntano sull’innovazione e sulla moda più avanguardista. Se sei in cerca di nuovi designer con un negozio-laboratorio personale, accessori dallo stile disinvolto, negozi originali di arredo, negozi di tatuaggi, negozi dedicati al fumetto, caffetterie dal grande fascino, librerie specializzate... la zona che fa per te è sicuramente l’asse Chueca-Malasaña-Fuencarral. Fai un giro in calle Pelayo con i suoi saloni di bellezza, in Fuencarral con decine e decine di proposte e il mercato gastronomico di San Ildefonso, o nel Triangolo di Ballesta (Triball), situato tra plaza Soledad Torres Acosta (nota come la piazza della Luna) e calle Ballesta, Desengaño, Corredera Baja de San Pablo, Barco e Valverde (perfetta per chi sta cercando abbigliamento vintage). Noterai che in queste vie si mescola quanto c’è di più rétro con uno stile più moderno e ogni forma di espressione è ben accetta. Qui le convenzioni non esistono.

Mercato di Fuencarral

Itinerario dei negozi di lusso

Dove si trovano le boutique più esclusive di Madrid? Fondamentalmente nel quartiere di Salamanca e nella cosiddetta “Milla de Oro”. Alcune delle vie più interessanti per lo shopping sono calle Serrano, Ortega y Gasset, Jorge Juan con il suo accogliente vicolo, Lagasca o Claudio Coello. È bello passeggiare in questa zona di edifici signorili nei quali troverai marchi di fama mondiale, piccole boutique dal grande fascino talvolta nascoste in cortili interni, gioiellerie prestigiose, borse e scarpe artigianali in grado di attirare l’attenzione di tutti, alcune delle migliori enoteche della città… In questo quartiere, sono inoltre disponibili i servizi offerti dai personal shopper, che ti assisteranno in base ai tuoi gusti e ti guideranno per farti scoprire le nuove tendenze.

Vetrine nel Quartiere di Salamanca

Vuoi scoprire un’altra zona sempre più alla moda tra i cacciatori di tendenze? Quella del quartiere di Las Salesas, in vie come calle Barquillo, Argensola, Orellana, Fernando VI… I giovani designer più prestigiosi vendono qui le loro creazioni, ci sono fioristi che attirano per i loro fiori freschi e poi sono sempre più frequenti i concept store, dove è possibile trovare accessori unici, oggetti di arredo incredibili e gadget di ogni tipo. Il primo sabato del mese si organizza il Salesas Village e i negozi espongono in strada campioni dei loro prodotti, si propongono attività per le famiglie…

Concept Store in calle Fernando VI

Una domenica mattina a El Rastro

Fare colazione nella zona di El Rastro (nel quartiere di Embajadores), fare compere e concludere con un vermut nel quartiere di La Latina è il programma domenicale madrileno per eccellenza. El Rastro è in pratica un enorme mercato di strada con centinaia di bancarelle, un vero e proprio paradiso per chi cerca oggetti di antiquariato con cui arredare casa. Sapevi che questo mercato esisteva già nel XVIII secolo? Fai una passeggiata in calle Ribera de Curtidores e perditi nei vicoli che la circondano. Libri antichi, indumenti di seconda mano, personaggi 100% madrileni come il “chulapo” che vende “barquillos”... Andare a El Rastro di Madrid è un'esperienza imperdibile. Ricorda che alle 15.00 della domenica i commercianti cominciano a smontare, quindi ti consigliamo di andare al mattino.

Bancarella a El Rastro di Madrid

Plaza Mayor e i negozi centenari

Accanto agli imponenti edifici dei marchi più attuali, di certo richiameranno la tua attenzione i piccoli e affascinanti locali di Madrid che sembrano essere usciti dal passato. La città possiede un buon numero di negozi inaugurati già nel XIX secolo che mantengono la propria attività difendendo un modo di lavorare artigianale e una storia tutta da preservare. Lo vedrai se ti addentri in Plaza Mayor e nelle vie limitrofe come calle Arenal, Carretas e Mayor. Le insegne e le vetrine sono fantastiche e potrai trovare antiche farmacie e negozi di scialli, cappelli, acconciature, mantelli... Nel cosiddetto Quartiere di Las Letras (si chiama così perché ci vissero letterati del calibro di Miguel de Cervantes, Quevedo o Góngora), troverai diversi esempi di negozi tradizionali. Inoltre, il primo sabato del mese si svolge il Mercado de las Ranas, con sconti, menù speciali e attività in strada.

Mercato in Plaza Mayor a Madrid

Di mercato in mercato

A proposito di mercati, va sempre più di moda provare prodotti gourmet o addirittura acquistarli per degustarli a casa. Sapevi che Madrid ospita vari gastro-mercati ristrutturati che ti permettono di farlo? Ad esempio, il Mercado de San Miguel venne inaugurato nel 1916 e oggi, oltre a essere pieno di prelibatezze, presenta uno dei migliori esempi di architettura in ferro della città. L'elenco di questo tipo di mercati è sempre più lunga. E oltre alla gastronomia, a Madrid esistono mercatini alternativi allestiti in determinate date e nei quali è possibile trovare da mobili di design unici a gioielli originali, alimenti ecologici, abbigliamento di seconda mano, dischi introvabili... Poi, si trovano in luoghi davvero stupendi, come l’antica stazione ferroviaria di Delicias. Guarda quelli che ci sono.

Esterno del Mercato di San Miguel

Altre opzioni

Se cerchi souvenir di Madrid, sono disponibili negozi di regali in tutta l’area del centro della città. Esiste anche un negozio ufficiale, Madrid Shop, presso l’ufficio del turismo di Plaza Mayor.In aggiunta ai tradizionali souvenir, puoi acquistare articoli originali come cartoline realizzate da illustratori, cartine disegnate, liquori artigianali, caramelle con essenza di viola… Oltre che nei dintorni di Sol e di Plaza Mayor, prova a camminare in vie come la Corredera Baja de San Pablo, che ospita concept store moderni e dove si “nascondono” locali quali gallerie di mobili d’autore nei quali è possibile fermarsi a bere qualcosa. Un consiglio: nelle gallerie d’arte di vie come calle Doctor Fourquet (a Lavapiés) e nei negozi dei musei come il Museo del Prado, il Thyssen o il Reina Sofía si trovano vere e proprie chicche.

Gallerie Nogueras Blanchard

Non possiamo non menzionare altre zone interessanti per lo shopping a Madrid, come il paseo de la Castellana e il quartiere finanziario di Azca, dove per esempio troverai uno dei flagship store più importanti di Zara (il marchio spagnolo celebre in tutto il mondo).Hai voglia di andare in un centro commerciale? Anche se in centro se ne trovano alcuni, bisogna ammettere che tendono a essere più in periferia e possono essere una buona opzione se si vuole trascorrere un’intera giornata di shopping in famiglia.

Negozio del Real Madrid a Las Rozas Village

Un consiglio

Quando fai shopping a Madrid, tieni conto che se risiedi al di fuori dell’Unione Europea puoi richiedere il rimborso delle imposte mediante il modulo elettronico DIVA tax free. Puoi informarti presso ogni struttura.

Scopri di più su...