Artigiano che lavora alla creazione di una spada in un laboratorio di Toledo

Un viaggio nella tradizione: riscopri i mestieri artigianali in Castiglia-La Mancia

Castiglia - La Mancia

Ti piacerebbe scoprire l'arte che si cela dietro alcune attività artigianali manuali della tradizione? Si tratta di un viaggio alla scoperta di un patrimonio culturale diverso che indaga nel passato della Spagna: una proposta per conoscere da vicino i mestieri degli artigiani della Castiglia-La Mancia. Visita Albacete, Ciudad Real, Cuenca, Guadalajara e Toledo: innamorati dell'artigianato locale.

Albacete, terra di coltelli e armi bianche

I motivi per visitare Albacete sono molti. Uno su tutti? Scoprire la sua famosa arte della produzione di coltelli e armi bianche artigianali, vero e proprio punto di riferimento a livello nazionale. Questa tradizione, che risale all'epoca dei musulmani, continua ad ispirare i modelli dei coltelli attuali. Tuttavia, questa industria è attiva dal XV secolo. Per conoscere tutta la storia della coltelleria di Albacete, visita il Museo della Coltelleria. Inoltre, i migliori coltellinai si riuniscono ogni anno a Ibercut, la fiera internazionale della coltelleria di Albacete. Questa provincia della Mancia è famosa anche per le sue giare, un'arte medievale del XVI e XVII secolo che si può scoprire anche visitando il Museo di Albacete. Soprattutto la zona di Villarrobledo è nota per la produzione di giare: pensa che nel passato era arrivata ad avere ben 72 forni per la cottura di questi oggetti preziosi. 

Veduta di una sala del Museo della Coltelleria di Albacete © Museo della Coltelleria di Albacete

Ciudad Real, nota per i ricami a tombolo

Il ricamo a tombolo è una tecnica tradizionale fatta a mano e rappresenta una delle attività artigianali più importanti di Ciudad Real. Per centinaia di anni la provincia è stata un punto di riferimento di questa arte artigianale, prova ne sia il Museo Municipale del Merletto e del Pizzo, che offre un percorso storico attraverso le diverse tecniche e un'ampia collezione di mantiglie, fazzoletti, veli e ventagli. A Ciudad Real sono molti gli artigiani che ancora oggi portano avanti la loro attività di ceramisti, rendendo questo mestiere uno dei più importanti della provincia, anche grazie al Formma o Museo della Ceramica della Mancia. Nonostante le tecniche e i materiali siano cambiati nel tempo, come ad esempio la creta manganese, l'essenza più pura di questa arte vive ancora oggi. 

Sopra: Sala del museo © Formma / Sotto: Articoli esposti nel Formma, Museo della ceramica della Mancia a Ciudad Real © Formma

Cuenca, culla di mestieri artigianali

Nonostante il passare degli anni, l'arte artigianale di Cuenca non smette di stupire: ancora oggi questo luogo arricchisce culturalmente la provincia con i suoi prodotti di elevata qualità. Da molti secoli, Cuenca è nota per la produzione di terracotta attraverso tecniche di origine musulmana, ma fa parlare di sé anche per la produzione di cesti e la lavorazione di metalli.Per ammirare le splendide opere realizzate dagli artigiani di Cuenca, è sufficiente percorrere il centro storico della capitale e osservare i suoi atelier. Potrai acquistare souvenir come vasi, brocche, teiere, piatti da appendere alle pareti, ecc. L'unico problema sarà quale scegliere!

Sopra: Oggetto in terracotta di Cuenca © Ceramica Luis del Castillo / Sotto: Atelier di lavorazione della terracotta di Cuenca © Ceramica Luis del Castillo

Guadalajara, artigiani di fibre, cuoio e pelle

L'artigianato continua a essere un punto focale per Guadalajara. La passione per questi mestieri così antichi è visibile per le vie della città, soprattutto quando vengono celebrati i noti mercati medievali o la tradizionale fiera dell'Artigianato di Primavera di Guadalajara, che raduna professionisti da tutta la Spagna.Tra tutti i mestieri artigiani che ancora oggi sopravvivono, quelli legati alla lavorazione di pelle e cuoio sono senza dubbio molto importanti. Si tratta di prodotti unici che difficilmente potrai trovare in altri luoghi. Presentano preziosi dettagli e finiture incredibili realizzati nel rispetto delle tecniche tradizionali.

Riproduzione di pezzo storico in cuoio realizzato da artigiani di Guadalajara

Toledo, città dell'artigianato

L'artigianato si respira in ogni angolo di Toledo, provincia nota per i suoi incredibili prodotti realizzati a mano da abili artigiani. La Città Patrimonio dell'Umanità vanta un importante patrimonio storico e culturale, e senza dubbio l'artigianato ha molto a che vedere con questo. L'arte tradizionale per eccellenza di Toledo è il damaschinato, una tecnica decorativa che può essere utilizzata per abbellire qualsiasi tipo di oggetto. Visita Toledo e scopri pezzi di oreficeria, gioielli, spade e mobili decorati con il noto «Oro di Toledo». Per le vie del suo centro storico puoi visitare alcuni laboratori e conoscere i segreti di questa tecnica antichissima. La provincia è nota anche per la produzione di spade e prodotti artigianali realizzati attraverso legno, ceramica e forgia.

Sopra: Atelier di damaschinatura di Toledo © Patronato Municipale del Turismo del Palazzo comunale di Toledo / Sotto: Esempio di damaschinatura © Patronato Municipale del Turismo del Palazzo comunale di Toledo
Scopri di più su...