Cultura | San Lorenzo de El Escorial Centro Reale Universitario Escorial-María Cristina Fu fondata alla fine del XIX secolo. È un’università privata integrata al complesso architettonico del Monastero di San Lorenzo de El Escorial.
Cultura | Roncesvalles Collegiata Reale di Roncisvalle La chiesa della Collegiata Reale di Roncisvalle è in stile gotico francese, sul modello della cattedrale di Nôtre Dame di Parigi.
Cultura | Córdoba Collegiata Reale di San Hipólito Fu costruita ai tempi di Alfonso XI che, dal XVIII secolo, ivi riposa. Ha un insolito cortile barocco.
Cultura | Madrid Collegiata Reale di San Isidoro di Madrid Un chiaro esempio di quello che è stato definito il barocco gesuita o della Controriforma.
Cultura | San Lorenzo de El Escorial Real Coliseo di Carlo III Attualmente l’Auditorium Real Coliseo è destinato a rappresentazioni teatrali e stagioni concertistiche.
Cultura | Aranjuez Convento Reale di San Pascual L'architetto italiano Francesco Sabatini lavorò anche presso la Residenza Reale e Città di Aranjuez, dove lasciò questo convento voluto dal re Carlo III di Spagna.
Cultura | Puig Monastero reale di El Puig de Santa María Il monastero si suddivide in due spazi diversi: il convento e il Santuario della Madonna. Entrambi compongono un grandioso edificio rettangolare affiancato da quattro robuste torri.
Cultura | Sahagún Rovine del Monastero di San Benito di Sahagún Rimangono soltanto tre parti del Monastero Reale di San Benito: la cappella di San Mancio, la Torre e l’arco di San Benito.
Cultura | San Lorenzo de El Escorial Regio Monastero di San Lorenzo del Escorial Fu il Monastero dell'Escorial la prima manifestazione dell'architettura "herreriana", dal nome del suo creatore Juan de Herrera. È stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale.
Cultura | Ávila Monastero reale di Santa Ana In questo monastero di suore cistercensi, fondato nel XIV secolo e totalmente ricostruito nel XVI, fu educata da bambina la futura regina Isabella I la Cattolica.
Cultura | Tordesillas Regio Monastero di Santa Clara Fondato nel 1363. Palazzo in stile mudéjar e chiesa gotica. Bagni arabi.
Cultura | Ávila Monastero Reale di Santo Tomás Costruito alla fine del secolo XV, ha tre bei chiostri, tra cui si distingue quello dei Re.
Cultura | Medina del Campo Macellerie Reali Costruito nel periodo di pieno splendore di Medina del Campo, è un esempio unico di edificio destinato a mercato, che conserva non solo la struttura, ma anche la funzione originaria.
Cultura | Daroca Mura di cinta e castello di Daroca Per la sua estensione e la varietà di stili ed epoche di costruzione, la cinta muraria di Daroca rappresenta un caso eccezionale nell'ambito dell'architettura militare spagnola.
Cultura | Barcelona Cantieri navali reali L'espansione mediterranea dell'Aragona e della Catalogna rese necessaria la costruzione di numerose imbarcazioni; a tale scopo, Pietro il Grande d'Aragona decise di realizzare questo complesso di cantieri navali, a servizio della corona.
Cultura | Cogul, El Rocca dei Mori Scoperti più di un secolo fa, i dipinti rupestri rinvenuti sulle parete di questa grotta naturale sono stati tra le prime espressioni conosciute dell'arte rupestre levantina.
Cultura | Campoo de Enmedio Resti della città romana di Julióbriga Julióbriga significa "città fortificata di Giulio".
Cultura | Navalmoralejo Rovine della città di Vascos Vascos cominciò a organizzarsi nel IX secolo, costruendo la propria fortezza sui resti di antiche città, alcune delle quali risalgono all'epoca dell'Impero Romano.