Sierra Cameros nel Parco Naturale di Sierra Cebollera

Parco naturale della Sierra de Cebollera

La Rioja

Natura allo stato puro


È una delle regioni meglio conservate per quanto riguarda la fauna e soprattutto, le eccezionali masse forestali.

Il parco è inserito tra le montagne centrali del Sistema Iberico settentrionale, nel territorio di Los Cameros, al confine della provincia di Soria. In quest’area protetta si trovano alcuni dei migliori esempi di popolazione forestale del Sistema Iberico. Tra questi si distinguono le masse naturali di pino silvestre, faggi e querce dei pirenei, e altre più eccezionali, come betulle, rovereti di rovere peloso, lecci di montagna e pini neri. Sono inoltre presenti tigli, aceri, piante di sorbo e di vitalba, olmo di montagna, tassi, pioppi tremuli e frassini. Tra i mammiferi si segnalano specie come volpi, cinghiali, cervi, scoiattoli, gatto selvatico, presenti nei boschi, con nutrie e desman pirenaici nelle zone fluviali. Esistono numerose specie di rapaci nella foresta, come l’astore, lo sparviere, il falco pecchiaiolo, l’aquila minore, la poiana e il biancone. Si possono anche osservare rapaci notturni come il gufo comune e l’allocco. La sierra si considera un'area di importanza internazionale per il passo degli uccelli migratori.

Parco naturale della Sierra de Cebollera


Villoslada de Cameros, La Rioja  (La Rioja)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:23.640 ettari E-mail:info@sierradecebollera.com Sito web:Parco naturale della Sierra de Cebollera Sito web:Parco naturale della Sierra de Cebollera

La Rioja (La Rioja):

  • Villoslada de Cameros
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni ambientali

    I segni distintivi del parco sono la ricchezza della flora e della fauna, eccezionalmente conservata, insieme ai resti di rilievi di origine glaciale del Sistema Iberico.

  • Informazioni visite

    Il punto di partenza per la visita al parco è la località di Villoslada de Cameros, dove si trova il Centro di Interpretazione del Parco Naturale