
Le sue origini risalgono al IX secolo, quando Alfonso VIII ripopolò la valle per rafforzare il confine tra Castiglia e Navarra. Il centro della cittadina mantiene il tracciato e l'atmosfera medievale.
Sul punto più alto e roccioso di una collina sorge il castello dei Duchi di Frías, che conserva bellissime finestre con colonne divisorie e capitelli romanici del XIII secolo, offrendo una formidabile veduta panoramica. Al centro della cittadina spiccano la chiesa di San Vicente, la cui facciata romanica fu portata a New York dopo il crollo della torre nel 1904, e il convento di Santa María de Vadillo, fondato all'inizio del XIII secolo. Nelle vicinanze, sul fiume Ebro si trova un bellissimo ponte medievale con una torre difensiva del XIV secolo.