Plaza Mayor di Ayllón (Segovia, Castiglia e León)

Ayllón

Segovia

Si trova a circa un'ora di automobile dalla città di Segovia. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale. Edifici nobiliari e abitazioni di architettura tradizionale: il modo migliore per scoprire il fascino di Ayllón è passeggiare per le sue strette stradine selciate.

Attraversando l'arco decorato da stemmi del XVI secolo, si accede alla zona antica e immediatamente si trova il palazzo dei Contreras, con belle ornamentazioni a cassettoni all'interno e facciata in stile isabellino anch'essa con blasoni. Proseguendo sulla stessa strada si giunge alla Plaza Mayor, spazio dalla struttura irregolare con grandi portici in pietra. Qui si trovano il Palazzo Comunale, che risale al XVI secolo, e la chiesa romanica di San Miguel, che colpisce per il campanile a vela e i rosoni. A fianco c'è l'edificio più antico della località, la Casa della Torre. Lasciando la Plaza Mayor vedrete altre dimore nobiliari, come il Palazzo del Vescovo Velosillo e la Casa dell'Aquila. All'interno della chiesa di Santa María la Mayor potrete ammirare la maestosa pala d'altare, proveniente dall'antico convento di San Francesco, i cui resti sono ancora visibili fuori dalle mura di cinta.  Nei fine settimana vengono realizzate visite teatralizzate della località. L'ultimo fine settimana di luglio si celebra abitualmente la festa di Ayllón medievale, durante la quale gli abitanti indossano abiti d'epoca e si allestisce un mercatino medievale. Nei dintorni si trova il sito archeologico della Peña Estebanvela, l'unico conosciuto del Paleolitico Superiore in provincia di Segovia.