
In treno ad alta velocità (AVE) a Barcellona, Siviglia, Malaga e Valencia
Svegliarsi a Madrid e fare un brunch di fronte al Mar Mediterraneo a Barcellona. Iniziare la mattinata con un bagno nella spiaggia di Malaga e trascorrere il pomeriggio nella Gran Vía di Madrid. Visitare nella stessa giornata il Museo del Prado e la Città delle Arti di Valencia. Concludere una giornata di shopping a Madrid con una cena con vista sulla Giralda di Siviglia. Sono alcune delle possibilità che offrono i collegamenti in treno ad alta velocità (AVE) tra queste grandi città. La durata dei tragitti? Meno di due ore e mezza.
-
Madrid, punto di partenza
È la capitale della Spagna, una città piena di vita che offre molte possibilità. Dal centro storico della Madrid degli Asburgo con il Palazzo Reale e la Plaza Mayor, fino al Paseo del Arte con musei come El Prado e Reina Sofía. Lo shopping, le proposte gastronomiche, la Gran Vía... Madrid è da vivere a tutte le ore. I suoi collegamenti dalla stazione di Atocha con le altre città della Spagna sono eccellenti grazie ai treni ad alta velocità (AVE) fino a Barcellona, Siviglia, Malaga e Valencia.
-
A Barcellona in due ore e mezza
È cosmopolita, affaccia sul Mediterraneo e le sue strade sono vetrine di tendenze di moda, cultura e gastronomia. In poche ore a Barcellona scoprirai gioielli unici come la Sagrada Familia, il Parco Güell o la sua architettura modernista. Puoi concludere la giornata passando per Paseo de Gracia o per El Born e goderti lo shopping. Se ci trascorri più tempo, passeggia lungo le sue Ramblas, riposati in alcune delle sue piazze, rilassati sulla spiaggia o divertiti nei bar con vista mare.
-
A Siviglia in due ore e mezza
È il cuore dell'Andalusia nonché una città speciale grazie all'atmosfera e alle tradizioni che si respirano nelle sue strade. Lo si vede passeggiando lungo la riva del Guadalquivir, visitando il quartiere di Santa Cruz o facendo un giro in calesse (calesa) per la zona monumentale. La Plaza de España, i giardini del Real Alcázar, il parco María Luisa, la Torre dell'Oro... sono assolutamente da non perdere. È possibile concludere la giornata con uno spettacolo di flamenco o un drink con vista sulla Giralda e sulla Cattedrale.
-
A Valencia, in meno di due ore
La sua icona più moderna è la Città delle Arti e delle Scienze ma il suo fascino è senza tempo, come la sua paella, da gustare di fronte al Mediterraneo. Si tratta di due attività perfette per una visita veloce alla città ma Valencia spinge a prolungare di molto la permanenza. I motivi sono attività come passeggiare lungo le strade pedonali della Ciutat Vella, rilassarsi nella Marina, fare una nuotata in mare, assaporare la cucina mediterranea in ristoranti gourmet.
-
A Malaga, in meno di due ore e mezza
È la capitale della Costa del Sol e una città in costante evoluzione che si è affermata come destinazione turistica grazie alla cultura, all'arte e alle possibilità che offre per il tempo libero. A Malaga è possibile visitare il Museo Picasso e la sua casa natale, il Centro Pompidou, il Museo Carmen Thyssen, il Museo Russo di San Pietroburgo. Inoltre, il centro storico è ricco di angoli piacevoli dove mangiare tapas, passeggiare o scoprire negozi affascinanti. Inoltre, la spiaggia cittadina di La Malagueta ti permetterà di goderti il Mediterraneo.