
Monastero di San Juan de Duero
Esempio di architettura cristiana medievale
Un esempio significativo di architettura romanica.
Il monastero, in stile romanico, presenta una sola navata ricoperta in legno, con abside semicircolare e volta a botte a sesto acuto. Dal XII al XVIII secolo appartenne all'ordine dei cavalieri Ospitalieri di Gerusalemme, in seguito venne abbandonato. Oggi restano la chiesa, del XII secolo, e il chiostro, che risale all'inizio del XIII secolo, con elementi architettonici gotici e mudéjar.Le arcate sono il riassunto delle differenti tendenze architettoniche presenti all'epoca in Spagna: la forte impronta dello stile romanico, l'ascesa del gotico e soprattutto le geometrie musulmane. Questi archi si incrociano producendo un vistoso effetto ornamentale. All'interno della chiesa sono esposti pezzi diversi appartenenti alla cultura ebraica, islamica e cristiana.
Monastero di San Juan de Duero
Plaza de las Ánimas, s/n.
42004 Soria (della Castiglia e León)
Activa JS