
Convento di Santo Domingo
Un esempio modello del tipo di costruzioni religiose diffuse dagli ordini mendicanti – in questo caso i monaci francescani – nelle città e località della Galizia.
Fondato nel 1330, la costruzione attuale fu iniziata nel XV secolo e si concluse nel 1524. La chiesa è un edificio gotico a navata unica suddivisa in tre campate (rifatta in stile neoclassico nel XVIII secolo), transetto pronunciato sulla pianta e tripla abside, con robusti contrafforti esterni. Le volte sono a crociera. La facciata principale, in stile neoclassico, presenta una torre-campanile, mentre la facciata del braccio meridionale del transetto è gotica, con archivolti a sesto acuto. Il chiostro è stato ricostruito in epoca moderna. Tra le sculture, meritano particolare attenzione i modiglioni (teste di travi) di tradizione romanica che sostengono la cornice, così come i bassorilievi della facciata gotica, con una scena dell'Epifania raffigurata sul timpano.
Convento di Santo Domingo
Travesía de Santo Domingo, s/n
36700 Tui, Pontevedra (Galizia)
Activa JS