Ciclista in mountain bike

MTB - Spagna in mountain bike

none

La Spagna è un ottimo posto per esplorare la natura in mountain bike. La rete di Centri MTB (Mountain Bike) cresce sempre di più, facilitando a tutti gli appassionati l'accesso e la scoperta di numerosi paesaggi incredibili, ma sempre con la massima garanzia di sicurezza. Vieni a pedalare per centinaia di chilometri da solo, con gli amici o con la famiglia.

PERCHÉ LA SPAGNA

Il clima favorevole della Spagna permette di praticare la mountain bike praticamente tutto l'anno.Esistono paesaggi molto diversi, che vanno dalle zone litoranee a quelle di alta montagna. Sono molti poi gli itinerari che attraversano spazi naturali protetti. Forse non sai che la Spagna è il paese con più Riserve della Biosfera e che possiede 16 Parchi Nazionali.Oltre alle grandi traversate in MTB (che richiedono vari giorni di viaggio) esiste una rete sempre maggiore di Centri MTB a tua disposizione, dove potrai chiedere informazioni su percorsi specifici. I percorsi proposti evitano in genere i tratti con traffico motorizzato, le superfici asfaltate e il doppio senso di marcia.Molti dei centri MTB in Spagna organizzano escursioni, marce e corsi di apprendimento.

Ciclisti nella natura

La Spagna offre una vasta gamma di alloggi (hotel, appartamenti, campeggi, case rurali...) con prezzi diversi. Ci sono persino i cosiddetti «hotel bike friendly», frequenti soprattutto sull'isola di Maiorca, alle Canarie e nella zona dei Pirenei, che offrono servizi come la videosorveglianza per le biciclette, zone predisposte per il lavaggio, download gratuito di itinerari per GPS, massaggi, menu speciali per sportivi, noleggio di MTB e circuiti programmati.La tradizione ciclistica della Spagna ha portato il nostro Paese a organizzare persino una competizione di fama internazionale: La Vuelta Ciclista a España. Puoi provare a percorrere alcune delle tappe con la tua mountain bike.

Vuelta Ciclista di Spagna

COS'È UN CENTRO MTB?

Si tratta di uno spazio all'aperto progettato per gli appassionati di mountain bike e per la pratica sicura della mountain bike. Dal Centro MTB partono diversi percorsi (che possono snodarsi su piste larghe o sentieri meno battuti) e solitamente presentano le seguenti caratteristiche:Un punto di accoglienza dove trovare informazioni turistiche.Un'area parcheggio, servizio docce, punti lavaggio, riparazione e noleggio biciclette (se non hai la tua).Informazioni tecniche su ogni percorso, classificazione per livelli dei percorsi e materiale grafico con cartografia.

Famiglia in mountain bike a Tenerife su un mare di nuvole

SEGNALETICA

In montagna ci sono alcuni luoghi con una segnaletica omologata a livello mondiale (soprattutto nei Paesi Baschi). Tuttavia, ogni zona ha implementato la propria segnaletica.Per proteggere gli spazi naturali su molti percorsi si è deciso di non utilizzare una segnaletica fissa.

ZONE

Tra i percorsi per MTB, spiccano gli Itinerari della Gran Travesía, percorsi unici di oltre 100 chilometri con un grande valore naturale o che attraversano uno spazio singolare.Alcuni di questi sono molto famosi:TransAndalus: Un percorso per mountain bike di circa 2.000 chilometri intorno all'Andalusia.La Transpirenaica: attraverso i Pirenei.Isole Canarie: percorsi attraverso campi di lava su queste isole di origine vulcanica.Tra i Centri MTB si segnala soprattutto l'ampia offerta della Catalogna.

Ciclisti sulla Via dell'Argento all'altezza delle Asturie

BIKE PARK

Se ti piace andare in mountain bike immerso tra paesaggi mozzafiato, ti interesseranno sicuramente i Bike Park, circuiti per mountain bike di diverse tipologie, solitamente in discesa, con ostacoli artificiali e naturali. Potrai trovarli soprattutto in alcune stazioni sciistiche come quelle di La Molina, Manzaneda, La Pinilla e Sierra Nevada. Ce ne sono anche altri nei dintorni di aree naturali come La Fenasosa. Spesso è possibile noleggiare biciclette e accessori.

CENTRI PER MOUNTAIN BIKE E PASSI DI MONTAGNA

Sul sito web Itinerari ciclistici in Spagna (www.spainbybike.es)puoi trovare informazioni sui principali centri MTB e sui passi di montagna più emblematici della geografia spagnola. Troverete anche una mappa interattiva con i percorsi, le tappe e i principali itinerari esistenti nelle diverse aree del Paese, oltre a informazioni utili per la pianificazione (profilo e tipo di percorso, distanza, pendenza, grado di difficoltà, tratti, punti di interesse, tracce da scaricare, ecc.) 

Ciclista in mountain bike

Consigli e raccomandazioni

CONSIGLI

- Portate con voi un GPS o una mappa e una bussola. Indossa sempre il casco e un abbigliamento adeguato. Altri accessori importanti sono occhiali da sole e trasparenti, un set di attrezzi e un piccolo kit di pronto soccorso se si affrontano tragitti lunghi.- Di notte e nelle gallerie, è necessario indossare sempre indumenti riflettenti.- Le luci anteriori e posteriori devono essere visibili a 50 metri.- Prima di partire, controlla le previsioni meteorologiche. Se sali in montagna, informa dei tuoi programmi qualcuno di tua fiducia.- Scegli il percorso tenendo conto della tua forma fisica.- Di norma, la circolazione dei ciclisti sulle autostrade e superstrade è vietata in Spagna. Tuttavia, i ciclisti con più di 14 anni possono farlo sulle corsie di emergenza delle superstrade, salvo divieto segnalato da un cartello.- Se arrivate in Spagna in aereo e volete portare con voi la vostra bicicletta, questa deve essere imballata correttamente. Alcune compagnie chiedono un supplemento per il trasporto della bicicletta. Lo stesso vale per le compagnie di autobus a lunga percorrenza. Tienilo presente al momento dell'acquisto del biglietto.- Per la mountain bike si consiglia di stipulare un'assicurazione medica, un'assicurazione sulla proprietà e un'assicurazione sulla responsabilità civile. Prima di arrivare, potete scegliere di federarvi nel vostro Paese e far sì che la vostra federazione estenda la copertura assicurativa alla Spagna, oppure, se necessario, ottenere un'assicurazione di viaggio che includa l'assistenza medica e la responsabilità civile.- Per quanto riguarda l'alloggio, tieni presente che l'accampamento libero non è sempre consentito.- Per maggiori informazioni, contatta le rispettive federazioni ciclistiche di ciascuna zona. Ti invitiamo a visitare il sito della Regia Federazione Spagnola di Ciclismo.- Su molti siti web ufficiali del turismo di ogni zona della Spagna e su siti web specializzati in MTB è possibile scaricare le tracce dei percorsi. Molti centri MTB hanno un proprio sito web.- Esistono organizzazioni e società che organizzano percorsi guidati in mountain bike. Molti si occupano anche della prenotazione degli alloggi, del trasporto dei bagagli e forniscono mappe del percorso, tracce GPS, prodotti di benvenuto, cronometraggio personalizzato...- Dal momento che le raccomandazioni e i regolamenti forniti possono variare, ti consigliamo di controllare sempre i requisiti prima della partenza.