Vista panoramica di A Coruña

A Coruña celebra Picasso: gli inizi di un genio

A Coruña

Non tutti sanno che Pablo Ruiz Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo, trascorse una parte molto importante della sua vita nella città galiziana di A Coruña. Vi risiedette dai 9 ai 13 anni e fu lì che cominciò a disegnare.Il 2023 è l'anno perfetto se hai intenzione di visitare questa bella città nel nord della Spagna e se sei interessato alla figura di Picasso. Potrai vedere da vicino i luoghi più legati a questo periodo della vita dell'artista, come la sua casa di famiglia. Inoltre, in occasione del 50° anniversario della sua morte, potrai partecipare al ricco programma di eventi appositamente organizzati.Vieni a scoprire gli anni di formazione di un genio.

Com'era il Picasso galiziano?

Nel 1891, all'età di 9 anni, Pablo Ruiz Picasso si trasferì con la famiglia nella città galiziana di A Coruña, dove il padre lavorava come insegnante presso la Scuola di Belle Arti. Fu proprio in questa scuola che Picasso affinò le sue straordinarie doti di disegnatore. E sempre ad A Coruña iniziò a dipingere e allestì la sua prima mostra. Dal punto di vista più personale, lì ebbe il primo contatto con l'amore e dovette affrontare il dolore della morte della sorellina, un evento che avrebbe segnato per sempre la sua vita.

Collegio Eusebio da Guarda ad A Coruña, dove studiò Picasso

Un anno intero di attività

Considerato che questa città ha avuto un ruolo fondamentale nell'infanzia e nella giovinezza di Picasso, A Coruña non poteva mancare dal circuito di grandi eventi dedicati all'artista che saranno organizzati nei prossimi mesi. Segna in agenda una visita al Museo di Belle Arti, che a partire dal 24 marzo 2023 propone la mostra Picasso bianco nel ricordo blu. Potrai ammirare fino a un centinaio di opere che ripercorrono la traiettoria galiziana del pittore grazie alla collaborazione di diversi musei. La mostra sarà l'evento centrale di un ampio programma culturale che comprenderà conferenze di specialisti internazionali dell'opera di Picasso, proiezioni di documentari, attività musicali, visite guidate e laboratori di pittura. 

Interno del Museo di Belle Arti di A Coruña

Luoghi della città legati alla sua vita personale

Approfitta della visita alla città per ripercorrere le orme dell'artista. La prima tappa fondamentale per conoscere in modo più approfondito il suo periodo in Galizia è la Casa Museo Picasso. Al secondo piano di questo edificio si trova la residenza dove visse Picasso con la sua famiglia. Visitandola, ti sembrerà di calarti nell'atmosfera di una tipica casa di A Coruña della fine del XIX secolo. Vi si conservano mobili e oggetti originali, riproduzioni delle opere realizzate al tempo da Picasso e un'incisione originale dell'artista. Per il 2023 è prevista anche l'apertura di un centro di interpretazione al primo piano dell'edificio, che ospiterà il materiale del pittore. Facendo una passeggiata potrai raggiungere Praza de Pontevedra, dove si trova l'Istituto Eusebio de Guarda, dove Picasso si iscrisse all'età di 10 anni e dove assistette alle lezioni della Scuola di Belle Arti. Presso la Scuola delle Arti e dei Mestieri si conservano le eccellenti pagelle del pittore.

Casa Museo Picasso, A Coruña
Pennelli nella Casa Picasso di A Coruña

Altri luoghi interessanti? Il numero 20 di Rúa Real, dove nel 1895 Picasso allestì la sua prima mostra in quello che allora era un negozio di mobili, ricevendo già da allora ottime recensioni dalla stampa. In seguito organizzò una seconda mostra, sempre in questa strada, presentando "L'uomo con il berretto", oggi conservato al Museo Picasso di Parigi.Altri luoghi legati a Picasso sono il Teatro Rosalía de Castro, dove Picasso assisteva a spettacoli teatrali e dipingeva scene tradizionali come "Il biglietto della lotteria" e il "Cavaliere che saluta la dama". E, naturalmente, il cimitero di Santo Amaro, uno dei cimiteri storici più belli della Spagna che fa parte dell'Itinerario dei Cimiteri Europei. Qui fu sepolta la sorella piccola del pittore.

Porto di A Coruña con il Teatro Rosalía de Castro sullo sfondo

Due degli emblemi di A Coruña con gli occhi di Picasso

Tra i diversi luoghi che si possono visitare ad A Coruña, ce ne sono due particolarmente belli che all'epoca incantarono anche il pittore. Da un lato, la famosa spiaggia di Riazor, dove Picasso si dilettava giocando da bambino. Quando ti troverai di fronte al mare, immagina l'artista intento a dipingere per catturare i colori dell'Atlantico e i mestieri dei marinai. Una bella esperienza.

Spiaggia di Riazor, A Coruña

Dall'altro la Torre d'Ercole. Senza dubbio il punto più famoso di tutta la città. È il faro più antico del mondo e l'unico ancora in servizio, motivo per cui è stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Le vedute che si possono godere da qui sono uniche e anche Picasso ebbe modo di apprezzarle. Non a caso la Torre d'Ercole o "Torre di caramella", come la chiamava suo padre, è presente in molti dei suoi disegni e dei dipinti a olio."È la città in cui i miei sensi si sono risvegliati, e questo è qualcosa che né il tempo né la distanza possono cancellare", affermò l'artista molti anni dopo la sua partenza da A Coruña.  Vieni a conoscerla anche tu in quest'anno davvero speciale.

Torre di Ercole, A Coruña
Scopri di più su...