Donna mentre pratica ciclotourismo nella natura

Spagna in bicicletta

none

Bicicletta e vacanze sono più che compatibili in Spagna. Che tu voglia spostarti in bicicletta tra una visita o l'altra o fare gite di qualche ora su due ruote, in Spagna troverai itinerari adattati e imprese di cicloturismo e noleggio di biciclette.

PERCHÉ LA SPAGNA

Il bel clima della Spagna rende più facile la pratica del cicloturismo praticamente durante tutto l'anno.In Spagna troverai itinerari attraverso spazi naturalistici e percorsi per tutti i livelli. Gli impressionanti paesaggi offerti dai sentieri meritano già di per sé la visita. Infatti la Spagna è il paese con più spazi dichiarati Riserva della Biosfera (53) e possiede 16 Parchi Nazionali, unitamente ad alcuni degli itinerari più belli e meglio segnalati d'Europa (come il Cammino di Santiago, dove potrai persino usufruire di ostelli gratuiti). Molti percorsi toccano destinazioni di grande interesse culturale e gastronomico. La Spagna possiede molte località incantevoli e tranquille da scoprire in bicicletta (sia sulla costa che nell'entroterra).

Cicloturismo per le strade di Valencia

Se cerchi alloggi per riposare potrai scegliere tra hotel, case rurali, campeggi, ostelli... ci sono persino gli "Hotel Bikefriendly”, frequenti soprattutto nell'isola di Maiorca, nelle Canarie e sui Pirenei, caratterizzati dall'offerta di molteplici servizi appositamente pensati per i ciclisti, come la videosorveglianza delle biciclette, un'area per il lavaggio, menu speciali per sportivi e noleggio di biciclette.

Da sinistra a destra: Turiste in bicicletta a Minorca / Famiglia / Ciclista a Barcellona

PERIODI MIGLIORI

Il cicloturismo può essere praticato tutto l'anno, ma tieni presente che in estate alcune zone possono raggiungere temperature molto elevate (anche oltre i 35ºC).Molti cicloturisti preferiscono viaggiare durante la bassa stagione (evitando i mesi di luglio e agosto), quando i sentieri sono meno frequentati.

ALCUNI TIPI DI PERCORSI

- Vías Verdes: più di 3.200 chilometri di antiche linee ferroviarie sono state trasformate in itinerari cicloturistici. Ci sono più di 120 percorsi disponibili e le distanze sono molto diverse (da 1 a 100 chilometri). Visita il sito ufficiale.- Caminos Naturales: in tutta la Spagna ci sono più di 10.300 chilometri di sentieri naturalistici. Comprendono antiche linee ferroviarie, canali, vie della transumanza, cammini… Sul sito ufficiale è disponibile il download di vari itinerari per GPS.- Itinerari EuroVelo: molti tratti della zona del Mediterraneo in Spagna sono predisposti perfettamente per la pratica del cicloturismo. Questo si deve in parte all'itinerario EuroVelo 8 che va da Cadice ad Atene, con un percorso lungo circa 5.400 chilometri.- Oltre a tutte queste alternative, troverai altri tipi di sentieri, vie rurali, ecc.- Se hai intenzione di realizzare un percorso di vari giorni, è molto di moda il cicloturismo con doppie borse laterali. Se utilizzi una bicicletta ibrida predisposta per il trasporto di oggetti, potrai portare tu stesso i tuoi bagagli.

Via Verde del Tajuña, nella Comunità di Madrid

ZONE

Ci sono zone particolarmente rinomate per il cicloturismo. Ecco qualche esempio.- Cammino di Santiago: diversi itinerari confluiscono presso la Cattedrale di Santiago de Compostela (Galizia), come il Cammino Francese, il Cammino Primitivo, il Cammino Inglese… Se vuoi puoi dare un'occhiata al nostro reportage "Il Cammino di Santiago in bicicletta".- Camino del Cid: sulle orme del Cid Campeador attraverso Castiglia e León, Castiglia-La Mancia, Aragona e Comunità Valenciana.- Canale di Castiglia: un'antica via di navigazione fluviale e uno degli itinerari più belli di Castiglia e León.

Bicicletta lungo il Cammino di Santiago

Consigli e raccomandazioni

CONSIGLI

- In Spagna la regola generale vieta ai ciclisti di circolare su autostrade (salvo qualora diversamente indicato dalla segnaletica).- La norma impone l'uso di indumenti rifrangenti di notte e all'interno delle gallerie, mentre le luci anteriori e posteriori devono essere visibili a una distanza di 50 metri. - Prima di intraprendere il viaggio, se intendi fare cicloturismo in Spagna (e soprattutto se vuoi percorrere itinerari lunghi o più impegnativi) puoi scegliere di iscriverti a una federazione nel tuo paese assicurandoti che la copertura delle polizze sottoscritte sia estesa alla Spagna o eventualmente acquistare un'assicurazione di viaggio comprensiva di assistenza sanitaria e responsabilità civile. - Se vieni in Spagna in aereo e vuoi portare la tua bicicletta, dovrai imballarla opportunamente. Alcune compagnie aeree consentono di trasportare le biciclette pagando un costo aggiuntivo. Lo stesso accade con alcune compagnie di autobus che coprono tratte di lunga percorrenza. Tienilo presente quando acquisti i biglietti.- Se ti sposti in treno lungo la Rete Ferroviaria Nazionale Spagnola (RENFE) le biciclette che eccedono le dimensioni previste per il bagaglio a mano sono ammesse sui servizi AVE, Larga Distancia e Avant per le tratte nazionali e con le seguenti condizioni: Che la bicicletta sia piegata o smontata e inserita in una custodia delle dimensioni massime di 120 x 90 x 40 cm (lunghezza-altezza-profondità). I pedali devono essere smontati e il manubrio girato di 90º.- Per ulteriori informazioni su cicloturismo, rivolgiti agli uffici del turismo o alla federazione di ciclismo della zona di tuo interesse. Ti invitiamo a visitare il sito della Regia Federazione Spagnola di Ciclismo.Le raccomandazioni e le normative in materia potrebbero essere soggette a variazioni, pertanto ti consigliamo di verificare sempre i requisiti richiesti prima di intraprendere il viaggio.

Scopri di più su...